“Ccà nisciuno è fisso”, la precarietà secondo Francesca Puglisi
Al Circolone la "prova aperta" dello spettacolo
Martedì 1 marzo 2016 alle ore 22,00 nell’ambito del Laboratorio di Cabaret del Circolone” viene offerta un’occasione d’oro per scoprire due grandi artiste milanesi: la prova aperta dello spettacolo “Ccà nisciuno è fisso – L’era della precarietà “, con Francesca Puglisi, scritto da Alessandra Faiella e Francesca Puglisi
E’ un spettacolo di teatro comico sul tema della precarietà: quella del lavoro, della casa, dell’amore, vissuta attraverso gli occhi di una giovane attrice di teatro, lavoro precario per eccellenza, che racconta con umorismo e autoironia la sua realtà quotidiana. Un monologo esilarante dove confluiscono la comicità milanese dell’autrice e regista e quello napoletano dell’attrice, senza soluzione di continuità.
Una squadra vincente ha creato uno spettacolo che Vi accompagnerà con ritmo, musica e gioia a ridere delle amarezze della vita e anche di voi stessi.
Lo spettacolo è Finalista al premio “Anima e corpo del personaggio femminile” e Debutta in Prima Nazionale il 14 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano. Al Circolone ospitiamo con molto piacere
la Prova Aperta dello spettacolo, anticipando di una settimana le iniziative dell’8 marzo.
Sul palco prima di Francesca Puglisi, l’introduzione della straordinaria e bravissima Alessandra Faiella, nota attrice comica.
Alcune notizie sull’attrice Francesca Puglisi: Collabora con numerosi registi, quali Damiano Michieletto, Stafano Massini, Monica Nappo, Flavio Albanese, con spettacoli portati in scena al Piccolo Teatro Strehler, al Teatro Grassi di Milano, Teatro La Scala della Vita, al Palazzo Carmagnola, al Piccolo Teatro Studio….. in ruoli molto diversi e in testi anche classici (La Mandragola, Il Misantropo, La fiaccola sotto il moggio, Sogno di una notte di mezza estate…) Lavora in progetti sul teatro per l’infanzia e per la solidarietà. Nel 2009 è nel film Il volo di Dio, regia di Francesca Garcea e nel 2005 in Faccia comune, regia di Iacopo Di Girolamo
L’ingresso allo spettacolo è con consumazione obbligatoria.
per info: 0331548766 facebook CircoloneCabaret
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.