Rifiuti a Giubiano, così non va
La segnalazione, con abbondante documentazion fotografica, di un lettore

Invio alcune foto scattate oggi in via Maspero all’ esterno del Cimitero Monumentale di Giubiano quale denuncia di obbrobrio che si prolunga negli anni.
Di fronte all’ entrata dell’ inceneritore vi sono, nella scarpata, insieme al cumulo di neve di questi giorni, molti rifiuti scaricati ingombranti e non. Sull’ altro lato della curva della via, intorno al lampione n. 4932 da ambo i suoi lati per qualche decina di metri altri rifiuti vari di bottiglie , cesti , latte, inerti e tagli di verde da potatura che giacciono li da qualche anno(anche più).E ho anche notato che man mano il tempo scorre il volume dei rifiuti aumenta.
Lo si può notare anche dai paletti di metallo e da alcuni pezzi di rete verde schiacciati dalle auto che sono rimasti nel terreno.Di questo problema, dello scarico dei rifiuti in modo selvaggio, ne hanno già ,più volte, parlato i giornali cittadini, ma non c’ è stato ancora nessun cambiamento. A mio avviso non sarebbe meglio fare una bella pulitura e un taglio dei rovi e della Reinotria ora secca, mettere ancora una recinzione, non più a filo strada che a norma di legge dovrà essere più addentro, e fare dei parcheggi gratuiti che a Varese mancano? Visto che sembra un luogo frequente dove gettano i rifiuti (forse per non attraversare la città) non sarebbe opportuno mettere uno o due container per la raccolta indifferenziata e tenerli sempre puliti?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.