Strade imbiancate fra Brinzio e Valganna
Richiesto l'intervento di spargisale e spazzaneve ma per ora nessuna turbativa della circolazione. Attenzione al ghiacci all'alba
Alle 10 di questa mattina, 16 marzo, la Polizia Stradale aveva impegnata una pattuglia nelle zone fra Brinzio e la Valganna.
Gli agenti hanno richiesto l’intervento dei mezzi spargisale e spazzaneve per via dell’intensità della nevicata, che localmente era molto forte, tanto da formare rapidamente un manto bianco sull’asfalto, dove i mezzi avevano trattato il fondo stradale (nella foto, il tratto di strada lungo la provinciale del Cerro, la sp39 fra Orino e Cocquio Trevisago scattata alle 9 di questa mattina da un lettore).
Non risultano tuttavia turbative della circolazione: lo confermano sempre dalla Polstrada di Varese e dal comando dei vigili del fuoco: solo tagli piante, ma nel sud della provincia e per altre cause visto che nella zona pianeggiante sta piovendo.
In Valganna sta nevicando, ma le strade sono del tutto percorribili, come fanno sapere i carabinieri di Marchirolo, zona “calda” quando si parla di neve e che era stata interessata, il 5 marzo scorso, dai seri problemi di viabilità dovuti all’intraversamento di mezzi lungo la statale che porta a Lavena Ponte Tresa.
Ora il tratto è percorribile con le cautele ordinarie in questa stagione che porta verso il bello, ma dove le temeprature minime possono ancora riservare problemi per la viabilità soprattutto nelle ore notturne, dove il livello della colonnina di mercurio si avvicina allo zero (attenzione soprattutto all’alba di venerdì quando il bollettino del Centro Geofisico Prealpino prevede proprio temperature pari allo zero).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.