Incontri di fede per persone separate
Avvengono in quattro punti della zona pastorale. Sono destinati a chi è "Alla ricerca di un luogo esistenziale capace di comprendere e di condividere il loro vissuto senza pregiudizi"
L’apertura della comunità cristiana verso le persone che vivono l’esperienza della separazione è resa ancora più evidente dalle parole e dai gesti di papa Francesco. In quest’ottica riprendono nella zona pastorale di Varese gli incontri mensili per persone separate.
Quattro sono i punti d’incontro a cui potranno accedere le persone interessate degli undici decanati della Zona. Il primo è a Malnate, presso il Camping “La Famiglia” via Nizza, 2, il terzo martedì del mese: primo incontro martedì 15 ottobre. Il secondo è a Gallarate, presso il Centro della Gioventù via don Minzoni, il terzo mercoledì del mese: primo incontro mercoledì 16 ottobre.
Ilo terzo è a Barza d’Ispra: presso la Casa don Guanella, in piazza don Guanella, il terzo giovedì del mese :primo incontro giovedì 17 ottobre. Il quarto è a Veniano presso la Casa della Gioventù in via Nostra Signora di Fatima 3, il terzo sabato del mese: primo incontro sabato 19 ottobre. Tutti gli incontri iniziano alle 20.45 con l’accoglienza dei partecipanti.
«L’invito a partecipare è rivolto a tutte le persone separate, indipendentemente dal loro cammino di fede, alla ricerca di un luogo esistenziale capace di comprendere e di condividere il loro vissuto senza pregiudizi e di offrire loro un messaggio di speranza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.