Al via gli incontri chitarristici e mandolinistici bustesi
Prende il via sabato 16 aprile la sesta edizione degli "Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi", rassegna musicale realizzata dai Mandolinisti Bustesi, con il contributo dell'Amministrazione comunale
Prende il via sabato 16 aprile la sesta edizione degli “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi”, rassegna musicale realizzata dai Mandolinisti Bustesi, con il contributo dell’Amministrazione comunale.
Questa rassegna, nel corso degli anni, si presenta sempre più come il punto di incontro e di fusione tra due culture, quella chitarristica e quella mandolinistica, ripristinando il secolare rapporto artistico tra questi due strumenti.
Protagonista del concerto di sabato prossimo alle ore 18 nella casa della Musica (villa Ottolini-Tosi) sarà ancora una volta il quartetto “Renzo Pistoletti”, la formazione da camera dei Mandolinisti Bustesi, che proporrà un programma legato al tema del mito e della leggenda che ebbe un certo fascino sul finire dell’ottocento.
Il motivo di questo interesse diventò evidente soprattutto dopo la prima esecuzione del “Prélude à l’après-midi d’un faune” di Claude Debussy a Parigi nel 1894, perché segnò l’inizio di una nuova epoca musicale e l’avvento della modernità e dell’impressionismo musicale.
Il programma sarà dunque impostato sugli autori, italiani e stranieri, che con le loro opere per strumenti a plettro e a pizzico hanno sottolineato questo passaggio epocale dal tardo romanticismo al modernismo.
Musiche di Amedeo Amadei, Henry Bert, Dino Berruti, Luigi Bianchi, Vincenzo Billi, Carlo Graziani-Walter, Carlo Munier, Giacomo Sartori.
Al termine del concerto i Mandolinisti Bustesi offriranno un simpatico aperitivo.
L’ingresso è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.