Le passerelle di Christo prendono forma
Il maxi ponte sul Lago D'Iseo inizia a prendere forma. Entro il 18 giugno sarà pronto (e coperto d'oro)

The floating piers è uno degli eventi più attesi dell’anno e, da qualche giorno, ha iniziato a prendere forma. Il ponte galleggiante pensato dagli artisti Christo e Jeanne-Claude ha iniziato a concretizzarsi nelle acque del lago d’Iseo.
Nei giorni scorsi -come mostrato nelle foto pubblicate sulla pagina Facebook Visit Lake Iseo- i primi blocchi sono stati posizionati intorno all’Isoletta di San Paolo, antico monastero cluniacense benedettino e ora residenza privata. Entro il 18 giugno l’opera sarà completa: una maxi passerella larga 16 metri e lunga 3 chilometri composta da 220.000 cubi di plastica galleggiante.
Ci sarà poi tempo fino al 3 luglio per camminare sulle acque ma prima di farlo manca ancora un altro dettaglio: l’oro. Tutta l’opera sarà infatti coperta da uno speciale tessuto dorato e sarà visitabile anche di notte, grazie ad un’illuminazione con lampade ad energia solare.
Un’esperienza che sarà unica e totalmente gratuita: l’artista, infatti, ha fortemente voluto che l’accesso alla sua opera fosse libero per tutti. Non solo, Christo ha anche lanciato una vera e propria sfida: l’opera – che costerà la bellezza di 15 milioni di euro – si pagherà da sola. Niente sponsor, niente contributi pubblici: il superponte si ripagherà con la vendita dei bozzetti, dei disegni e di altri pezzi unici dell’opera firmati dal grande artista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.