Con la corsa sosteniamo l’Africa. Aiutateci a correre
L'associazione "Africa & sport" sostiene il progetto sociale-sportivo di Run2gether: un team di atleti keniani che grazie alla corsa sostiene una serie di attività sociali. Ora serve un appartamento per l'accoglienza

Da ormai 3 anni l’associazione “Africa & sport” sostiene il progetto sociale-sportivo di Run2gether: un team di atleti keniani che grazie alla corsa sostiene una serie di attività sociali (la scuola materna ed elementare, ed altre attività ricolte ai più poveri) del villaggio, Kiambogo, dove hanno il campo di allenamento.
Periodicamente alcuni atleti vengono a gareggiare in Italia e sono ospitati di alcune famiglie di Azzate, Brunello, Buguggiate, Gavirate e Varese. E’ un modo per avvicinare sia il mondo della corsa sia un’altra cultura ed aprire le porte di casa con un gesto di accoglienza.
Il progetto sta crescendo e le necessità aumentano, da qui la ricerca di un appartamento che possa essere funzionale all’attività di accoglienza (per i “picchi” di affluenza che abbiamo) e punto di incontro degli atleti durante il loro soggiorno. In particolare la zona di Azzate è quella dove stiamo concentrando l’attenzione. È qui che ci sono la maggior parte delle famiglie ospitanti, trovare uno spazio in questa zona sarebbe la cosa più funzionale.
Un appartamento sfitto, anche da arredare, per un lungo periodo o anche un periodo limitato (le principali esigenze si concentrano da metà marzo a fine maggio, ed i mesi di settembre ed ottobre).
mail info@africasport.it
cell 346 8530073.
AFRICA&SPORT
Impegno per l’Africa, passione per lo Sport!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.