Settore casa: una garanzia di prestazioni corrette
Cresce la Convenzione tra le Associazioni delle Imprese del Settore e quelle dei Consumatori
La Convenzione Casa compie un significativo passo in avanti sulla via di quella garanzia della correttezza nel rapporto tra imprese e consumatori, che è il modo migliore per promuovere il corretto sviluppo del mercato. Sottoscritta su input della Camera di Commercio dalle associazioni varesine che raggruppano il mondo dei lavori per la casa e quelle di tutela dei consumatori, oggi la Convenzione conta su ben 128 imprese che sul territorio provinciale hanno acquisito il diritto di fregiarsi del suo marchio.
L’iniziativa riguarda la maggior parte dei servizi per la manutenzione e costruzione delle abitazioni e le altre attività connesse: in particolare, tocca gli installatori e i manutentori di impianti elettrici, elettronici, termo-idraulici, di caldaie e di elettrodomestici, i fabbri, i falegnami e gli installatori di serramenti, i muratori e gli altri operatori dell’edilizia, gli imbianchini, gli spazzacamini, i vetrai, le imprese di pulizia, gli operatori della vendita, del montaggio mobili e dei complementi d’arredo oltre ai manutentori di parchi e giardini. Insomma, il mondo della casa è toccato a 360 gradi.
Insieme all’esecuzione dei lavori con diligenza e a regola d’arte, l’impresa s’impegna a consigliare correttamente il consumatore e a garantire il rispetto della normativa. Da parte sua, il consumatore è tenuto ad affidare i lavori a imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio e in possesso dei requisiti tecnico-professionali previsti. L’imprenditore s’impegna poi a rilasciare, di norma gratuitamente e in modo dettagliato, un preventivo di spesa, utilizzando anche il modulo indicato nell’ambito della convenzione. Fanno eccezione i casi d’urgenza, nei quali il preventivo può essere sostituito da un semplice documento che però sia ben descrittivo dell’intervento e dei relativi costi.
Quanto ai prezzi, si dovrà far riferimento ai listini informativi della Camera di Commercio.
La Convenzione Casa, promossa dalla Camera di Commercio, è frutto dell’accordo iniziale tra Confartigianato Imprese, Api, Cna, Uniascom, Confesercenti e Associazione Costruttori Edili per le associazioni imprenditoriali e di Adiconsum, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento dei Consumatori e Adoc per quelle dei consumatori. In seguito, l’accordo è stato allargato alle Associazioni degli Amministratori condominiali e immobiliari ed agli Ordini professionali per il settore casa.
Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’ Ufficio Armonizzazione del mercato della Camera di Commercio (tel. 0332/295317; e-mail: regolazione.mercato@va.camcom.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.