Le Acli invitano al digiuno e alla preghiera per la pace
Accogliendo l'appello di Papa Francesco l'associazione propone un momento di meditazione sabato 7 settembre a Morosolo e Casciago
Le Acli varesine invitano gli iscritti e i circoli ad essere presenti ed attivi nella partecipazione alle iniziative promosse insieme alle comunità cristiane, alle donne ed agli uomini di buona volontà, nel nostro territorio, in occasione della giornata di digiuno e di preghiera per la pace nella Siria, in Medio Oriente e nel mondo, indetta da Papa Francesco.
Un particolare momento di meditazione di preghiera verrà vissuto dai partecipanti all’incontro mensile della Fractio Panis (aperto a tutti) già programmato per sabato 7 settembre, dalle ore 17,30 alle ore 20, prima con la santa messa a Morosolo e successivamente con la Lectio divina presso l’oratorio di Casciago (ore 18,40).
«Il nostro appello – spiegano le Acli – rinnova il messaggio dell’enciclica “Pacem in terris” di papa Giovanni XXIII, un documento di grande forza, di cui quest’anno ricorre il cinquantesimo: “E’evidente, o almeno dovrebbe esserlo per tutti, che i rapporti fra le comunità politiche, come quelli fra i singoli esseri umani, vanno regolati non facendo ricorso alla forza delle armi, ma nella luce della ragione; e cioè nella verità, nella giustizia, nella solidarietà operante. […] E’ un obiettivo della più alta utilità. Dalla pace tutti traggono vantaggi: individui, famiglie, popoli, l’intera famiglia umana.”. La preghiera e il digiuno per la pace chiedono gesti coerenti e concreti: essere o diventare “operatori di pace” nei contesti e nelle relazioni quotidiane che viviamo, convincere e sostenere inn nostri governanti ad essere anche loro “operatori di pace”. A tutti noi spetta, come richiamato da Papa Francesco nell’Angelus del 1° settembre, alzare un grido di pace, per ricomporre i rapporti di convivenza nella giustizia e nell’amore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.