Castellanza premiata come miglior comune “riciclone”
Il comune ha ottenuto dal Cial il premio come miglior comune del centro nord Italia per il recupero degli imballaggi di alluminio. Anche Legambiente promuove Castellanza.

Il miglior comune del centro nord nel riciclo dell’alluminio. E’ questo il traguardo raggiunto da Castellanza, premiata a Roma dal Consorzio degli Imballaggi di alluminio (Cial) per gli ottimi risultati raggiunti sul fronte del riciclo.
Dai dati del 2015 la città risulta infatti aver salvato dall’inceneritore 11,2 tonnellate di imballaggi di alluminio, in pratica 800 grammi per ciascun abitante. Un risultato reso possibile anche dalla raccolta porta a porta con la quale gli imballaggi in alluminio si differenziano nel sacco plastica-metalli. Le operazioni sono gestite dalla società Sieco che conferisce il materiale raccolto all’impianto Caris Vrs con il quale CiAl ha un rapporto più che consolidato che ha sempre portato, negli anni, grandi risultati in Lombardia.
Oltre all’ottimo risultato per gli imballaggi di alluminio raccolti, Castellanza si è distinta anche nella graduatoria stilata da Legambiente classificandosi al sessantunesimo posto tra i Comuni della Lombardia con oltre 10mila abitanti. Sempre nel 2015 infatti la raccolta differenziata di rifiuti in città ha quasi raggiunto il 70%. Un risultato davvero importante se confrontato con quello di due anni fa quando la raccolta differenziata arrivava solo al 58%. Contemporaneamente è diminuita la frazione secca indifferenziata che è passata dalle 2500 tonnellate del 2013 alle 1700 tonnellate attuali grazie anche all’avvio della raccolta della spazzatura con sacchi intelligenti, il primo passo verso la tariffa puntuale dei rifiuti.
Un premio che è un riconoscimento all’impegno e agli sforzi di tutti i cittadini di Castellanza che hanno da sempre creduto nell’importanza della raccolta differenziata dei rifiuti che è iniziato negli anni scorsi e che, assicura il nuovo sindaco Mirella Cerini, continuerà: «Sicuramente -commenta- proseguiremo li percorso avviato dalla precedente amministrazione per incrementare ulteriormente la già ottima percentuale di raccolta differenziata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.