Caccia alle nuove droghe nel deep web, 20 perquisizioni e 120 indagati
La Procura di Busto Arsizio ha chiuso il cerchio attorno ad una rete di acquirenti di droghe chimiche attraverso il sistema di navigazione Tor, provenienti dall'Olanda. Individuate 200 spedizioni in 8 regioni
Usavano il cosiddetto deep web, attraverso la piattaforma di navigazione Tor, per accedere a siti secretati dove acqusitare droghe sintetiche e pagavano la merce in bit coin (una moneta completamente digitale, ndr) o tramite bonifici.
Il sostituto procuratore bustocco Maria Cristina Ria, grazie a complesse indagini a livello europeo e attraverso i laboratori di tossicologia forense dell’Università Cattolica di Milano, ha smantellato una rete ramificata in 8 regioni che favoriva un presunto traffico internazionale di cosiddette nuove droghe come il Ghb (la cosiddetta droga dello stupro), Mefedron, 3 Mmc e altre.
Ventidue le perquisizioni eseguite dai carabinieri del Reparto operativo del Nas, e oltre 120 le persone indagate. Le sostnze erano acquistate on line dall’Olanda. L’inchiesta è stata condotta anche con una rogatoria nei Paesi Bassi con la collaborazione di Eurojust e, nel corso delle indagini, erano state arrestate 22 persone. Circa 200 le spedizioni intercettate per un totale di oltre tre chilogrammi di droga. Le nuove droghe, che hanno effetti devastanti per la salute dei consumatori, erano per lo più in polvere, salvo il Ghb che è liquida.
Durante le perquisizioni sono stati sequestrati 50 grammi di stupefacente provenienti dall’Olanda, computer, tablet e altro materiale informatico. Le perquisizioni hanno riguardato le province di Genova, Torino, Milano, Bergamo, Brescia, Como, Verona, Udine, Trieste, Firenze, Prato, Perugia e Lecce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.