La comunità del Bangladesh manifesta contro il terrorismo
"Addolorati per persone che avevano deciso di investire e aiutare il nostro Paese". Cassani: "Se ci sono anche le donne partecipo anche io"

I cittadini del Bangladesh che vivono a Gallarate manifesteranno sabato contro il terrorismo, «addolorati» per le vittime dell’assalto a Dacca. E a sorpresa anche il sindaco di Gallarate, il leghista Andrea Cassani, valuta la possibilità di partecipare.
«Dopo quel che è successo, vogliamo manifestare contro questa cosa» dice Mohammed Noor, uno dei referenti della comunità del Bangladesh (al centro nella foto). «Viviamo in Italia da tempo, le vittime potevano essere nostri fratelli, mogli, mariti… l’Italia è la nostra famiglia. Per noi quanto successo è molto doloroso, anche perchè le vittime erano persone che da 10, 20 anni avevano investito nel nostro Paese, il Bangladesh, hanno fatto crescere l’economia, hanno dato lavoro».
La manifestazione è stata convocata per sabato alle 18, con un corteo dalla stazione alla piazza Libertà, simbolo e luogo d’incontro per eccellenza della città, dove ci sarà un minuto di silenzio (alle 19) e la posa di una corona di fiori. Il corteo e la presenza in piazza sono aperti a tutte le comunità straniere e agli italiani, «sono benvenuti tutti quelli che sono contro il terrorismo» conclude Noor
E a sorpresa ci potrebbe essere anche il sindaco Andrea Cassani, che da leader locale della Lega non ha mai nascosto le posizioni critiche verso le manifestazioni pubblichee delle comunità straniere. «Se lo spirito dell’iniziativa è ricordare le vittime italiane e rifiutare il terrorismo, se parteciperanno anche le donne, per me non c’è nessun problema. Sono ben contento che bengalesi abbiano raccolto l’invito e abbiano preso le distanze dal terrorismo islamico» dice il sindaco. Le condizioni sono soprattutto la partecipazione delle donne, la chiarezza del messaggio, ma anche che i manifestanti evitino di salire sul sagrato della basilica. «Spero che non ci siano doppi fini nell’iniziativa, fino a quando si tratta di manifestare per stesse idee di condanna della vilenaa non c’è alcun problema». Vedremo dunque il sindaco leghista in piazza con una comunità fatta in stragrande maggioranza da musulmani? «Non so se ancora se scenderò dall’ufficio o se il signor Noor e alcune donne bengalesi vorranno salire in ufficio. Vedremo come è organizzata la cosa» conclude Cassani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.