Colf, la Cgil consegna gli attestati di frequenza ai corsi
Il corso dal centro studi della Filcams e da Ebincolf, l'ente bilaterale nazionale per i lavoratori domestici, aveva l'obiettivo di fornire la conoscenza delle materie e degli argomenti specifici del settore

Consegnati gli attestati di frequenza per il corso di formazione dei collaboratori familiari che la Filcams Cgil ha promosso dal mese di ottobre fino a dicembre 2015, presso la Camera del lavoro della Cgil di Varese alla presenza dei segretari generali Filcams Pino Pizzo e della Camera del lavoro Umberto Colombo.
Il corso, promosso da Ce.Mu, il centro studi della Filcams, e da Ebincolf, l’ente bilaterale nazionale per i lavoratori domestici, aveva l’obiettivo di fornire un’approfondita conoscenza delle materie e degli argomenti specifici di questo settore lavorativo, spesso isolato e frammentato e difficile da intercettare, che deve affrontare quotidianamente le diverse problematiche come la cura delle persone anziane o malate, la pulizia della casa, la spesa, l’utilizzo di strumenti tecnici come protesi e apparecchi.
Questo lavoro, infatti, perlopiù rappresentato da donne straniere, viene svolto all’interno delle mura domestiche, spesso senza il rispetto delle tutele contrattuali. A Varese si sono tenuti 8 incontri. Hanno partecipato docenti, con differenti specificità, come, per esempio, un rinomato chef che ha introdotto i capisaldi della cucina italiana, argomento importante per ogni lavoratore di qualsiasi origine che si troverà a dover cucinare piatti della cucina tradizionale italiana. Docenti come la neuropsichiatra e l’assistente sociale hanno affrontato temi come la cura della persona malata e la sua assistenza, la gestione della casa, dell’ordine e della pulizia. Si sono soffermati sul rapporto, a volte simbiotico, che si instaura tra coloro che vivono sotto lo stesso tetto.
Alcune lezioni sono state tenute da funzionari della Cgil e hanno riguardato gli aspetti normativi che il contratto collettivo prevede e le garanzie previste dal fondo sanitario CassaColf. Sono stati affrontati argomenti previdenziali di rilevante importanza e numerose sono state le domande circa la complicata normativa dei permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari, ecc…
La classe si è dimostrata molto interessata a tutti gli argomenti, partecipando attivamente agli stimoli proposti dai docenti.
Il corso che riteniamo sia riuscito appieno ha avuto il merito di unire, in otto pomeriggi, tante persone che non si erano mai viste prima, di diversa provenienza e origine, lavoratrici e lavoratori domestici che hanno condiviso opinioni e pensieri attraverso la mediazione dell’organizzazione sindacale. Tutto questo è stato proiettato all’interno della vasta cornice che la Cgil si è proposta di tenere: una cornice volta a integrare persone così diverse fra loro, unite da uno scopo comune, quello di imparare, formarsi e poter lavorare dignitosamente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.