A Gavirate batterà il cuore sportivo dei lombardi. Parola di campione
L'assessore regionale e più volte medaglia d'oro olimpica Antonio Rossi ha incontrato il direttore dell'European Training center per trovare nuove collaborazioni. "Il mio sogno? Sensibilizzare i lombardi alla cultura dello sport"
Portare in Lombardia lo spirito sportivo degli australiani. È il sogno nel cassetto dell’Assessore regionale allo Sport Antonio Rossi, pluri campione olimpico, oggi in visita all’hub degli australiani sulle rive del lago a Gavirate. Una visita soprattutto di lavoro: «Quando gareggiavo, molti canoisti "aussies" mi parlavano di questo lago e della provincia varesina. Poi, mi sono informato e ho scoperto il centro. È una realtà molto importante e che può fare molto bene al nostro territorio».
L’assessore Rossi è stato ricevuto dal direttore del centro sportivo Wilson Brian. Al centro dei colloquio, la possibilità di ampliare le relazione e coinvolgere altri territori e strutture, adeguati ad accogliere nuove discipline. Dalla sua inaugurazione, l’attività del centro voluto dall’Australian Sport Commission, ha visto aumentare le rappresentanze in trasferta per allenarsi e adattarsi al clima boreale. Dai 12 sport dei primi tempi, oggi siamo già a 21 diverse discipline che trovano accoglienza nelle strutture limitrofe. Manca, però, ancora qualche supporto, negli sport invernali per esempio, ma anche per il nuoto e l’assessore Rossi non si è lasciato sfuggire l’occasione di riprendere il discorso iniziato nel 2012 dall’allora assessore Ruffinelli: «I vantaggi sono duplici. Innanzitutto c’è il lato turistico perché gli australiani possono allenarsi e conoscere le molte opportunità del nostro territorio. Per i nostri atleti, poi, avere l’opportunità di sfidare i grandi campioni australiani, come i ciclisti, è un valore aggiunto».
Un discorso aperto, su cui il centro di Canberra sembra sia ben disposto: «Ritengo che la provincia di Varese stia facendo molto per lo sport. È importante e la Regione deve stare vicino a chi fa e promuove eventi che costano tantissimo. Un plauso va certamente a enti e volontari che permettono la realizzazione di eventi così importanti ma anche costosi. Io vorrei sensibilizzare i lombardi sull’importanza dello sport, far loro capire la cultura sportiva australiana dove alle 5 la gente si alza per correre perché sa che fa bene. Solo valori, importanti, così come è importante condurre una vita sana nel rispetto delle regole e del prossimo».
Per la sua avventura politica Antonio Rossi mette in campo il suo approccio sportivo: «Bisogna saper navigare: non si è campioni del mondo subito. Io ho iniziato con corsi di specializzazione quando ero assessore in Provincia e ora continuo in Regione dove sto migliorando grazie anche all’esempio e all’aiuto del Presidente Maroni».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.