Un piccolo tour nei posti più belli della Provincia
Ferragosto a casa? Niente paura, ecco qualche idea per gite belle e divertenti in provincia

Siete ancora indecisi su come trascorrere il lungo fine settimana di Ferragosto? Niente paura, ci sono tante alternative da vivere vicino a casa. Qui trovate una mini guida e qualche idea, iniziamo il nostro tour.
Se volete stare intorno al Lago di Varese guardatevi intorno, c’è tanto da scoprire. Dal belvedere di Azzate, a Bodio Lomnago dove potete visitare anche Villa Bossi. Da non dimenticare, ovviamente, è l’Isolino Virginia e le famose ghiacciaie di Cazzago Brabbia. E poi? E poi leggete qui.
Vogliamo parlare del Lago di Monate? Mettete la crema solare e iniziamo a “girare” tra le spiagge. Ci sono quelle di Travedona Monate (tre per bagnanti, una per cani e un parco pubblico), quelle di Cadrezzate (quattro spiagge attrezzate e un parco pubblico) quelle di Osmate (una spiaggia comunale ballabile e una “spiaggia dei pensieri” al termine di una breve passeggiata) e, infine, quella di Comabbio (la spiaggia parrocchiale attrezzata per pic nic e balneazione). La mappa la trovate qui.
Il Lago Maggiore ha tantissime alternative da offrire. A Laveno Mombello si passa dalla passeggiata sul lungolago alla tintarella. Sono diverse le spiagge da vivere durante il giorno e adatte a tutta la famiglia. Se volete fare una passeggiata o un giro in bicicletta c’è anche la pista ciclabile e poi, tanti sentieri per chi ama camminare. Da non dimenticare i tanti punti panoramici. – Qui una piccola guida per vivere Laveno Mombello
Spostiamoci un po’ e andiamo a Castelveccana. Se volete passare una giornata tra scorci d’altri tempi e tuffi, mettete sul navigatore questa meta. Conosciuta in particolare per la frazione di Caldè e la Spiaggia delle Fornaci ha tanto da scoprire. Portate scarponi da montagna e costume, vi saranno utili entrambi – Qui una piccola guida
Decantato da Dario Fò, il paese di Porto Valtravaglia è uno di quelli da non perdere. Si affaccia sul lago ma nasconde sentieri e angoli tutti da scoprire. Le spiagge non mancano e l’atmosfera vi conquisterà. Non ci credete? Leggete qui
Possiamo dimenticarci di Leggiuno e del bellissimo Eremo di Santa Caterina del Sasso? Certo che no, ma vi assicuriamo che se vi guardate in giro trovate anche altre bellezze. – Leggete qui
Basta spostarsi un po’ più là per andare alla scoperta del Basso Verbano e trovare Angera e la sua Rocca, Sesto Calende e il fiume Ticino. Ma anche vigneti, il lago e…Leggete qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.