Unione Consumatori: “Occhio alle truffe su Amazon”
La presidente Polliotto: “Una serie di accorgimenti utili a non incorrere in spiacevoli sorprese”
Amazon, il celebre sito americano di e-commerce, ha conquistato sempre più fan, tanto da diventare il più usato al mondo per questo tipo di acquisti.
«Fatto che attrae numerosi truffatori, che mettono in atto gli stratagemmi più diversi per raggirare le proprie vittime, nonostante Amazon possa contare su strumenti anti-raggiro molto potenti», spiega l’avvocato Patrizia Polliotto, Fondatore e Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori, dal 1955 a oggi la più antica e autorevole associazione consumeristica italiana.
«Occorre precisare che in effetti alcuni prodotti non sono venduti da Amazon, bensì da altri soggetti: i malviventi riescono a violare proprio questi account e a pubblicare un’inserzione a un prezzo vantaggioso. Una volta contattato il falso venditore, quest’ultimo chiede il pagamento con una carta prepagata e invia all’acquirente un messaggio di posta elettronica con la stessa grafica di Amazon», prosegue l’avvocato Polliotto.
«Si tratta però di un tentativo di phishing, riconoscibile dal dettaglio dell’ordine e dal fatto che i prodotti devono essere acquistati sempre tramite il sistema di pagamento interno del sito, evitando di adottare altri metodi».
Ma c’è di più: «Un altro raggiro comune consiste nella contraffazione dei prodotti. Amazon non può controllare tutti gli oggetti che sono messi in vendita e per evitare di acquistare qualcosa di falso bisogna controllare le recensioni degli altri utenti, così da capire con chi si ha a che fare», consiglia in ultimo l’avvocato Patrizia Polliotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.