Open day al centro ProCrea per parlare di infertilità
Sabato 22 ottobre, il centro medico di affronterà le diverse tematiche legate all'infertilità di coppia e alle possibili soluzioni

Sabato 22 ottobre il centro di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano rinnova l’appuntamento con le coppie che hanno problemi di infertilità: con il “porte aperte”, gli specialisti della clinica si mettono a disposizione delle coppie per parlare dei problemi riproduttivi, illustrare tecniche e metodi a guardare con fiducia ad una gravidanza.
«L’infertilità è considerata una patologia che, in forme più o meno gravi, colpisce circa il 20% delle coppie in età fertile», spiega Alessandro Verza specialista in Ginecologia e Medicina della riproduzione del centro ProCrea. Le cause possono essere diverse e di differente gravità, possono essere riconducibili a fattori maschili, femminili e di coppia. «Il vero problema è che molti non si pongono il problema se non quando si trovano a fare i conti con una gravidanza che non arriva», sottolinea lo specialista di ProCrea.
«Oltre a mancare una cultura di prevenzione, spesso manca la conoscenza degli elementi che incidono negativamente sulla fertilità come l’età, gli errato stile di vita e le infezioni. Manca anche la conoscenza delle risposte che la scienza può dare. Una diagnosi clinica precisa permette di intraprendere il percorso più corretto per arrivare ad una gravidanza», conclude Verza.
Sabato 22 ottobre gli esperti della struttura di Lugano si mettono a disposizione per spiegare cause, tecniche e possibili soluzioni nell’intento di fare chiarezza sul tema dell’infertilità. Inoltre, viene data la possibilità di visitare la clinica. La struttura di via Maraini 8 si sviluppa su cinque piani e raccoglie sei studi medici, laboratori di embriologia e andrologia, due sale operatorie con i locali per la sterilizzazione e sette camere post intervento, oltre al laboratorio di genetica ProCreaLab.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti. Per la partecipazione è richiesta la registrazione contattando la segreteria di ProCrea al numero +41.91.92455.55oppure inviando una mail a info@procrea.ch indicando nell’oggetto “giornata porte aperte 22 ottobre”. ProCrea si trova in via Clemente Maraini 8 a Lugano (Svizzera).
Programma
Ore 14: apertura del centro
Ore 14.15: incontro con lo staff
Accoglienza ed introduzione – Gian Piero Brunello, direttore di ProCrea
“Trattamenti della PMA” – Alessandro Verza, specialista in Medicina della riproduzione
“Analisi genetiche in PMA” – Giuditta Filippini, direttore laboratorio ProCrea Lab
“La biologia nella medicina della riproduzione” – Marco Dini e Simona Cuomo, biologi
“L’accompagnamento durante i trattamenti” – Michela Mondoloni, aiuto medico
Ore 15.30: rinfresco.
Ci sarà la possibilità di visitare il centro e di parlare direttamente con gli specialisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.