L’efficienza in ufficio è possibile, seminario in Eolo
Si svolgerà giovedì 20 ottobre il seminario organizzato da Solidarietà e servizi per le aziende in collaborazione con EOLO SpA, Trecento60° srl e Provincia di Varese

Fabbrica 4.0, ma in ufficio rimaniamo all’1.0? Portare efficienza in ufficio è possibile: casi pratici di automazione dei processi e di servizi in outsourcing in ottemperanza del Dlgs 68/99.
Si svolgerà giovedì 20 ottobre il seminario organizzato da Solidarietà e servizi per le aziende in collaborazione con EOLO SpA, Trecento60° srl e Provincia di Varese. È rivolto a imprenditori, manager e professionisti e vuole portare contributi teorici e casi concreti per sostenere le imprese del territorio.
Solidarietà e servizi per le aziende è una cooperativa sociale di Busto Arsizio. L’obiettivo è quello di creare opportunità di lavoro a persone svantaggiate, fragili e/o disabili mediante la selezione e il recruiting di categorie protette, la gestione dei servizi al lavoro, la fornitura di servizi in outsourcing per le aziende valorizzando i talenti dei lavoratori e favorendo una relazione WIN WIN.
Programma del seminario
• 17,30: Accredito partecipanti
• 17,45: Fattura digitale, cattura dei dati, pre-contabilizzazione delle fatture: realtà per le PMI dell’Altomilanese. Presentazione di casi reali. Relatore: dott. Marco Micci, Amministratore Unico di Trecento60° srl
• 18,30: L’outsourcing per ottemperare alla legge sull’assunzione obbligatorie: le convenzioni ex art 14 Dlgs 276/2003 piacciono sempre più alle aziende con più di 15 dipendenti. Relatore: dott. Fabrizio Simonini, Responsabile Ufficio Collocamento Mirato Disabili della Provincia di Varese
• 18,45: Le persone disabili in azienda, problema o opportunità? Il caso Eolo. Relatore: dott.ssa Giulia Corgatelli, HR Eolo spa
• 19,00: Apericena
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.