Dibattito sul referendum: incontro con il Ministro Poletti
Incontro aperto al pubblico: giovedì 27 ottobre ai Molini Marzoli di Busto Arsizio
Lavoro, solidarietà, innovazione e riforme: è puntando l’accento e lo sguardo sul futuro dell’Italia che il Comitato del Sì al referendum costituzionale di Busto Arsizio annuncia l’appuntamento di giovedì 27 ottobre con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti che, alle 21.00 ai Molini Marzoli, prenderà parte all’incontro aperto al pubblico.
«Come più volte affermato dal Ministro Poletti – si legge nella nota del Comitato che organizza l’incontro – il mondo del lavoro cambia in fretta. Il sì al referendum migliora il funzionamento democratico e l’efficacia del welfare».
«Il sì al referendum – aggiunge il Presidente del Comitato per il Sì di Busto Arsizio Walter Picco Bellazzi – è una risposta al miglioramento dell’efficacia del funzionamento dello Stato che aspettiamo da anni per cercare di risolvere le problematiche legate al lavoro e al welfare. Per questo – aggiunge Bellazzi – siamo felici di poter ospitare il Ministro del lavoro e delle politiche sociali a Busto Arsizio e invitiamo la cittadinanza, tutti gli attori che operano nel sociale e nel mondo del lavoro, a partecipare».
Appuntamento dunque per giovedì 27 ottobre alle ore 21.00 ai Molini Marzoli. Ad intervistare il Ministro Giuliano Poletti sarà il giornalista de La Prealpina, Gianfranco Giuliani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.