Piero Chiara, il gioco della memoria
Il documentario è stato proiettato il 21 settembre scorso alla sala Montanari dando il via alle celebrazioni del trentennale della morte del grande romanziere

Giovedì 17 novembre 2016, alle ore 20.45 presso la sala polivalente del Comune di Azzio, Via Cadorna 1, verrà proiettato il documentario “Il gioco della memoria. Piero Chiara”.
L’evento organizzato dall’amministrazione comunale di Azzio rientra in una serie di attività che Mauro della Porta Raffo ha ideato per ricordare il noto scrittore luinese nel trentesimo anniversario della scomparsa.
Così Mauro della Porta Raffo: «L’ottimo Maurizio Canetta, direttore della Radio Televisione Svizzera di lingua Italiana, su mia richiesta, mi ha fatto cortesemente pervenire il lungo e articolato documentario su Piero Chiara che ho sceneggiato per la RSI nel 1996 (fu proiettato per la prima volta il 29 dicembre di quell’anno).
Il documentario è stato proiettato il 21 settembre scorso alla sala Montanari dando il via alle celebrazioni del trentennale della morte di Piero Chiara, narratore massimo e mio Maestro, nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario della elevazione di Varese al rango di città.
Visto il successo dell’iniziativa ho deciso di riproporla, questa volta in Valcuvia, terra molto amata da Piero Chiara e dove ha ambientato alcuni dei suoi romanzi e racconti»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.