Fondi per i disabili. Brianza: “Strumentalizzazione vergognosa”
L' Assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale di Regione Francesca Brianza, replica alle dichiarazioni del consigliere Provinciale Bertocchi del PD che, sul tema, aveva attaccato Regione Lombardia

«Sul tema dei fondi per l’assistenza e il trasporto dei ragazzi disabili si sta facendo una strumentalizzazione vergognosa».
Lo ha detto l’assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale di Regione Francesca Brianza, replicando alle dichiarazioni del consigliere Provinciale Bertocchi del PD che, sul tema, aveva attaccato Regione Lombardia.
«Regione Lombardia – dichiara l’assessore – ha sempre fatto la sua parte a sostegno delle fragilità, spesso supplendo alle carenze del Governo Centrale e tutti i provvedimenti che in questi anni si sono adottati attraverso molteplici azioni legislative, ne sono la dimostrazione».
«Trovo disgustoso che si usi il tema della disabilità per fare propaganda politica e lanciare accuse infondate».
«Chiariamo ancora una volta, anche a chi fa finta di non capire, che Legge di Stabilità 2016 stabilisce come le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali restino in capo alle Province, peccato si siano però che dal Governo si siano ‘dimenticati’ di trasferire i fondi necessari per garantire il servizio».
«Le Province – prosegue – in questi due anni sono riuscite a sopravvivere alla riforma Delrio che le ha annientate spolpandole di risorse e competenze solo grazie al continuo intervento di Regione Lombardia». Solo per far fronte alle criticità legate all’inclusione scolastica, l’assistenza educativa e al trasposto delle persone disabili Regione Lombardia ha stanziato per l’annualità 2015/2016 10 milioni di Euro.
«Il consigliere Bertocchi invece di strumentalizzare un tema così delicato – conclude – vada a bussare alla porta di chi ha creato questa situazione; si troverà davanti all’uscio di casa del proprio schieramento politico, al quale potrà sottoporre anche tutti gli altri problemi che la riforma Delrio ha creato alla Province, ormai sull’orlo del dissesto». Dal canto suo Regione Lombardia ha già attivato un tavolo di confronto con le Province e Città Metropolitana per una concreta e efficiente programmazione dei servizi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.