La marcia dei bambini “conquista” per la prima volta Casorate
Nonostante la pioggia, grande partecipazione all'edizione numero uno della manifestazione per i diritti dei bambini
La pioggia non ha fermato venerdì mattina il gioioso corteo dei bambini e ragazzi dell’Istituto Comprensivo A. Toscanini, dal nido fino alla scuola secondaria: punto di ritrovo per tutti il nido comunale di via Montegrappa, dove le attività sono iniziate con il gioco per i più piccoli “Il postino dei diritti”. Poi, le loro giovani voci si sono levate insieme per dire “Odio la guerra, amo la pace” e il corteo ha proseguito il percorso nelle vie del centro storico giungendo al parco cittadino per i saluti istituzionali, il lancio dei palloncini colorati cui erano legati i pensieri dei bambini e la festa con la cioccolata calda.
A prendere la parola è stato il Sindaco dei Ragazzi Filippo Giordano che, insieme ai consiglieri, ha avuto parte significativa nello svolgimento dell’iniziativa: il Consiglio Comunale dei Ragazzi è infatti un’attività didattica scolastica, attraverso la quale si promuove il diritto di cittadinanza per i minori e funziona come quello degli adulti con i consiglieri eletti, la costituzione delle liste, la campagna elettorale, le votazioni, le parti di maggioranza e di minoranza. Perciò, «questa giornata – ha sottolineato Stefano Scaturro, presidente della cooperativa sociale NATURart – è frutto del lavoro sinergico con l’amministrazione comunale: un lavoro ormai consolidato nel tempo, visto che come educatori, lavoriamo da 20 anni su questo territorio».
Così il sindaco di Casorate Sempione Dimitri Cassani: «Un’iniziativa bellissima, che ha unito il momento ludico alla riflessione, la quale, in un mondo in cui il disvalore sembra essere diventato esso stesso un valore, aiuta tutti a rimanere consapevoli del fatto che nel mondo ci sono ancora oggi bambini che non possono avere i diritti fondamentali. Questa manifestazione assume importante per sensibilizzare ed indirizzare le nuove generazioni verso la partecipazione alla vita democratica e amministrativa del paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.