Al Lac arriva “Alice nel paese delle meraviglie”
Il 28 e 29 dicembre alle ore 20:30 il musical ispirato ad una delle fiabe più amate dai bambini

LuganoInScena, in collaborazione con GC Events, è lieta di portare sul palco del LAC il 28 e 29 dicembre alle ore 20:30 il musical ispirato ad una delle fiabe più amate dai bambini: “Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie”.
Siete pronti ad entrare con lei nel mondo delle Meraviglie? Alice sta crescendo, non è più bambina ed è arrivato il momento di compiere un passo importante: diventare grande! Per farlo deve affrontare un viaggio e tornare nel Paese delle Meraviglie, quel mondo che contraddice le leggi della realtà ed è abitato da personaggi incredibili che diventano i suoi fedeli compagni in questa avventura. Il Bianconiglio, il Cappellaio Matto e il Brucaliffo accompagnano Alice lungo un percorso magico, dove le emozioni vincono contro le paure, per affrontare la prova più grande: La Regina di Cuori. Alla fine del viaggio decideremo con Alice se restare nel Paese delle Meraviglie o aiutarla a tornare indietro e, finalmente, diventare Grandi! Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie – a cura di Chiara Noschese- è una favola moderna che, tra risate e commozione, parla di amicizia, di amore, di forza e di coraggio. Se vedete un coniglio frettoloso…seguitelo! Lo spettacolo è in collaborazione con LAC edu.
Informazioni e prevendita
Biglietteria LAC
Piazza Bernardino Luini 6
CH–6901 Lugano
+41 (0)58 866 4222
www.luganoinscena.ch
info@luganoinscena.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.