Allo stadio si dà: “Un calcio alla violenza contro le donne”
Domenica 27 al Franco Ossola, prima del fischio d’inizio della partita contro il Chieri, una rappresentanza di donne scenderà in campo, al fianco dei giocatori
La Consigliera di Parità della Provincia di Varese invita tutti a partecipare all’iniziativa proposta da Yvonne Rosa del Club DonnaBiancoRossa in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Domenica 27 novembre alle 14.00 allo stadio Franco Ossola, prima del fischio d’inizio della partita del Varese Calcio contro il Chieri, una rappresentanza di donne scenderà in campo, al fianco dei giocatori del Varese per “dare un calcio alla violenza contro le donne”.
Ad appoggiare questa iniziativa – oltre alla Società Varese Calcio che ha dato da subito la sua piena disponibilità e collaborazione – l’Associazione Violenza Donna – Provincia di Varese, l’Associazione GEA, gli Angeli Urbani, l’Associazione Il Basket Siamo Noi, l’Istituto Enaip, l’Associazione Donna Sicura, Rete Rosa.
«Il senso di questa iniziativa è dimostrare, nel concreto, che le donne vittime di violenza non sono sole – spiega la consigliera di parità Luisa Cortese – Il coinvolgimento degli uomini in questa giornata e più in generale nella battaglia alla violenza sulle donne dimostra che è essenziale un vero e proprio cambiamento culturale che parte dalla diffusione di modelli comportamentali positivi ispirati alla parità tra i sessi e al rispetto reciproco».
«Le donne non devono più accettare alcuna forma di violenza perché la loro vita non è un “gioco” – ha sottolineato la promotrice dell’iniziativa, Yvonne Rosa – Gli uomini devono capire che esistono partite che si giocano e si vincono insieme. Solo così la donna avrà una “doppia difesa”».
Yvonne Rosa (Club DonnaBiancoRossa – Varese), Roberta Donati (Associazione Violenza Donna), Alessandra Sisti (Associazione GEA– Varese), Sara Campiglio (Istituto Enaip – Varese), Piera Cesca (Angeli Urbani – Varese), Paola Banchieri (vice Presidente “Il basket siamo noi”) ringraziano di cuore la Società Varese Calcio per la sensibilità dimostrata. Sostengono l’iniziativa Cooperativa di Bosto, Associazione Culturale Maya, L’infermiere di famiglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.