Capodanno: in 20 mila visitano i musei civici
In più di 3.000 a Palazzo Marino per il capolavoro di Piero della Francesca "La Madonna della Misericordia"

Successo di pubblico per la Madonna della Misericordia, lo splendido capolavoro di Piero della Francesca, allestito per le feste natalizie nella Sala Alessi di Palazzo Marino. I visitatori, numerosi già dalla prima mattina si sono messi in fila per ammirare la pala dipinta del maestro rinascimentale facendo registrare più di tremila ingressi. L’opera sarà visibile a Milano fino all’8 gennaio 2017, con ingresso gratuito, tutti i giorni, dalle 9.30 alle 20.
Nel primo giorno dell’anno dedicato alla cultura anche i Musei Civici, per l’occasione aperti gratuitamente dalle 14.30 alle 19.30, hanno avuto una grande affluenza di visitatori: in 17.000 sono entrati al Castello Sforzesco, Museo di Storia Naturale, Acquario Civico, Galleria d’Arte Moderna e Museo delle Culture.
Sempre a Palazzo Marino, ma nel cortile d’onore, centinaia di persone hanno potuto vedere il presepe monumentale dei Sassi di Matera del maestro Francesco Artese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.