Nel borgo di Olona l’Epifania è tre volte festa
Venerdì 6 gennaio nella frazione dove c'è l'unica chiesa in provincia dedicata ai Re Magi ci saranno musica, l'incanto dei canestri e il Falò della Befana
(foto di Roberta Kedzierski)
Festa grande nel borgo di Olona, frazione di Induno sul confine con Varese, dove il 6 gennaio si festeggiano l’Epifania e la chiesa del paese.
Una chiesina piccola, come la frazione, ma che può vantare un primato: è infatti l‘unica in provincia di Varese ad essere dedicata espressamente ai Re Magi. Una rarità non solo nel Varesotto: sembra infatti che in tutta Europa le chiese intitolate a Gaspare, Melchiorre e Baldassarre siano solo sei.
Per questo, e per l’attaccamento che lega gli olonesi alla loro frazione e alla sua chiesetta, domani nel borgo indunese sarà tre volte festa.
Alle 9.30 la messa solenne dei Re Magi, con i personaggi in costume e le autorità comunali a presenziare. Dopo la messa, proprio dalla chiesa di Olona partirà l’itinerario spirituale e teatrale “Il viaggio dei Magi“ che attraverso il sentiero del Parco del campo dei Fiori porterà i partecipanti fino a Villa Toeplitz.
Sempre dopo la messa nella chiesa di Olona, la Pro Loco di Induno Olona offrirà ai bambini dolci e calze della Befana, prima tappa del tradizionale “percorso” delle tre chiese che l’associazione organizza per l’Epifania in compagnia dei Re Magi (le tappe seguenti saranno alla chiesa di San Paolo e a quella di San Giovanni).
I Magi si spostano ma la festa nel borgo di Olona continua alle 14,30 con i Vespri in Chiesa e a seguire la processione per le vie del paese accompagnata dalla Filarmonica indunese.
Alle 15,30 il tradizionale incanto dei canestri in chiesa, e alle 17,30 l’accensione del Falò della Befana.
Durante il falò, l’associazione Borgo Olonese offrirà a tutti i presenti pasta e fagioli e un bel bicchiere di vin brulé.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.