Rifugio Dumenza, il consigliere Marsico incontra il gestore
Dopo il servizio del Tg5, la chiacchierata di oggi a Varese. “Rifugio un’opportunità per la valle”

Una valle meravigliosa con un rifugio amato, che ha però problemi con l’approvvigionamento idrico, tanto da rimanere a secco durante la bella stagione e quando fa freddo.
La questione, già raccontata in passato anche da Varesenews riguarda l’alpe di Bovis dove da qualche anno il comune di Dumenza, dopo una ristrutturazione, ha dato in gestione la struttura al Cai, che a sua volta ha trovato un gestore, Matteo Guglielmini.
Il problema dell’acqua, però, ha più volte causato lo stop dell’attività: il Comune ha pochi soldi per realizzare opere di regimentazione, anche se il sindaco Valerio Peruggia ha risposto alle critiche mosse dal comune, dichiarando a “Lo stivale Pensante” di aver incaricato un geologo per trovare le soluzioni del caso.
Il servizio della rubrica “L’indignato Speciale”, però, ha attirato l’attenzione del consigliere regionale e Presidente della commissione permanente “Ambiente e protezione civile” Luca Marsico che si è messo in contatto col primo cittadino e oggi, a Varese, ha incontrato il gestore della struttura (vedi foto).
«È stato un primo approccio, quello col gestore del rifugio, che mi è parso persona mossa da ottime intenzioni – spiega Marsico – . Credo che questa struttura rappresenti un’opportunità offerta dal territorio per animare la valle e l’ambiente alpino di Dumenza».
L’incontro è avvenuto a Varese. «Mi è stato esposto il problema e su questo risentirò il sindaco del paese che avevo già contattato dopo il servizio del Tg5».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.