Amianto sotto il ponte della Mornera: ancora degrado in via Pacinotti
I cittadini hanno denunciato la situazione e chiedono che il comune intervenga per la rimozione. Situazione difficile anche nella vicina via Galvaligi
Rifiuti, sporco, topi. Non sembra esserci pace per la zona di via Pacinotti, vicino alle ex Officine FS. Dopo le tante segnalazioni di degrado da parte dei cittadini, oggi arriva l’ennesimo caso: sotto il ponte della Mornera ci sarebbero delle lastre di amianto abbandonate. I cittadini che hanno denunciato la situazione chiedono che il comune intervenga per la rimozione.
Lo conferma anche l’assessore all’Ecologia Cinzia Colombo: «la procedura migliore per segnalare rifiuti in eternit è sempre quella di farlo attraverso l’ufficio Ecologia all’interno degli uffici tecnici del comune – spiega l’assessore -. Di solito riusciamo anche ad intervenire con molto velocità. Situazione diversa è, invece, quella delle segnalazioni che riguardano aree private come credo in questo caso. Nelle aree private il comune non può intervenire direttamente però possiamo sollecitare un intervento o rivalerci sulla proprietà stessa. Ovviamente, soprattutto nell’area in questione, tutto è più complicato».
Eternit a parte, è l’intera zona ad essere in una situazione preoccupante. Lo testimoniano anche le foto inviate dallo stesso lettore e scattate nella vicina via Galvaligi.
La situazione delle ex Officine FS in particolare si trascina da tempo: i residenti hanno più volte denunciato all’amministrazione e sulla stampa locale la realtà di questa area. C’è però un problema di competenza: solo pochi gioni fa il sindaco Guenzani aveva spiegato che si tratta di «un’area di proprietà privata del Gruppo FS e non possiamo intervenire direttamente: possiamo però sensibilizzare i proprietari perché ripuliscano l’area. Abbiamo già cercato un annetto fa un contatto con un responsabile delle ferrovie, per cercare di capire quali siano le intenzioni su aree dismesse, anche perché ci interessa per trovare un posto per il parcheggio per i pendolari».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.