Orago ha ancora fame, ora tocca all’Under 16
Al via le finali nazionali di categoria a Chioggia: dopo lo scudetto Under 14 le varesine vogliono fare il bis mettendo in bacheca il titolo già vinto dal 2009 al 2011. Le prime avversarie saranno Roma, Genova e Carpi
Dopo l’Under 14 tocca all’Under 16: a caccia di un magico "triplete" del settore giovanile, finora mai realizzato in campo femminile, il Progetto Volley Carnaghi Orago si presenta oggi (giovedì 30 maggio) a Chioggia per le finali nazionali di categoria, che si svolgeranno nella cittadina in provincia di Venezia fino a domenica 2 giugno. Un titolo, quello Under 16, che il club del presidente Gozzini aveva già vinto per tre anni consecutivi, dal 2009 al 2011, cedendolo poi nella scorsa stagione all’emergente Bassano. Quest’anno, però, la squadra allenata da Stefano Colli si è rinforzata con l’innesto di due giocatrici protagoniste dell’ultimo Trofeo delle Regioni ed è tornata al successo anche a livello regionale, proponendosi come una delle maggiori pretendenti alla vittoria finale. Certo, siamo in Veneto e quindi bisogna guardarsi da San Donà e dalle campionesse in carica di Bassano, ma anche dalla Pro Patria Milano, che fino all’ultimo ha conteso a Orago il trono di Lombardia, e dal Casal de’ Pazzi Roma in cui gioca la nazionale D’Odorico. Il sorteggio, svoltosi stamattina alla presenza di due madrine d’eccezione come Valentina Fiorin e Carlotta Zanotto (finaliste scudetto con la maglia di Conegliano), ha abbinato la squadra gialloblu proprio a Roma: il match di apertura, che si gioca oggi alle 17, può già essere decisivo. Venerdì alle 9.30 la seconda partita del girone contro Genova e alle 17 la sfida a Carpi. Le prime due classificate del girone giocheranno i quarti di finale sabato 1° giugno alle 11; alle 18 le semifinali e domenica 2 giugno, ancora alle 11, la finalissima per il titolo.
Il gruppo di Orago è lo stesso che ha disputato il campionato di B1, con l’aggiunta del libero Ilaria Bonvicini in "prestito" da Villa Cortese; per il resto ci saranno Di Maulo in palleggio, Tosi opposto, Piani e Peonia al centro, Cane e l’attesissima Napodano in posto 4. Partono dalla panchina le "sorelle d’arte" Chiara Bosetti e Giorgia Perinelli.
Grazie all’accordo tra FIPAV Venezia e l’azienda TieBreakTech, i punteggi di tutti gli incontri saranno aggiornati in diretta sul sito ufficiale della manifestazione; alla fine di ogni partita saranno disponibili le statistiche con i punti realizzati dalle singole giocatrici. La finale per il primo posto sarà inoltre trasmessa in diretta streaming sullo stesso sito. Su Twitter, infine, sarà possibile seguire e commentare l’evento con l’hashtag #FinNazU16fvolley.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.