Due terzi delle imprese varesine operano nei servizi e nel commercio
Il 40% delle 61.909 imprese attive registrate nel 2016 dalla Camera di Commercio opera nei servizi, seguito dal commercio (24%)

Quasi un’impresa su due in provincia di Varese opera nel settore dei servizi. Per l’esattezza il 40% delle 61.909 imprese attive registrate nel 2016 dalla Camera di Commercio ha a che fare con questo mondo seguito dal commercio (24%), Costruzioni (18%), manifatturiero (14%) e l’agricoltura e pesca (2,8%).
Rispetto ai dati del 2015, fotografati sempre dall’ufficio studi della Camera di Commercio, si registra ancora una contrazione del tessuto imprenditoriale nell’area manifatturiera (-1,44%) mentre i servizi sono cresciuti (+0,92%) così come il commercio (+0,81%) e la stessa agricoltura (+0,17%), pur su un numero di imprese limitato, pari a 1.740.
Sempre in difficoltà, ma sensibilmente meno rispetto agli anni precedenti, sono i settori delle costruzioni (-0,78%) e dell’artigianato (-0,77%). Quest’ultimo registra ora 21.740 imprese.
All’interno dei macro aggregati, si svelano alcune particolarità: nel manifatturiere resiste la metallurgia, che passa da 110 a 114 imprese, seguita dalla fabbricazione di autoveicoli e rimorchi, da 65 a 67, e dal comparto della riparazione e manutenzione, in salita da 500 a 512.
Quanto al terziario, quasi tutti i comparti evidenziano un segno positivo, tranne le attività immobiliari e il trasporto e magazzinaggio. In particolare, bene tutti i servizi alla persona (istruzione, sanità, intrattenimento e sport) e quelli alle imprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.