A “La Residenza” in febbraio si viaggia nella storia, dagli egizi allo smartphone
Ricca serie di eventi per questo mese alla struttura di via Paolo Lazzari

Un febbraio che abbraccia i millenni, quello che La Residenza offre ai propri ospiti e al territorio di Malnate. Un corso di Egittologia accanto ad uno di alfabetizzazione informatica, sempre in collaborazione con varie realtà malnatesi, pensato per chi vuole conoscere la Storia senza perdere di vista il presente.
Mercoledì 15 febbraio e mercoledì 8 marzo, alle 17, l’appuntamento è con Francesco Cuzzocrea, architetto malnatese appassionato dell’Egitto dei Faraoni. Cuzzocrea racconterà la storia di una delle più affascinanti civiltà del passato, raccontando tra storia, miti e leggende il rapporto tra la terra, gli dei, gli uomini e il grande fiume Nilo, che ancora influenza la nostra cultura.
Giovedì 16 e 23 febbraio, sempre alle 17, insieme alla Miniera di Giove e alla dottoressa Cecilia Falcetta ci si immerge nel presente, con un corso per imparare ad usare smartphone e tablet, per navigare in internet e restare al passo con i tempi, le informazioni e la tecnologia.
Venerdì 17 febbraio, sempre alle 17, è il momento del viaggio: con “La Focale”, cineclub malnatese attivo e creativo, a La Residenza i fotografi presenteranno i loro “Racconti fotografici”. Attraverso le immagini scattate durante i loro viaggi e poi unite in un filmato, gli ospiti verranno catapultatiall’interno dei luoghi più belli della Terra, tra bellezze naturali e monumenti delle grandi città, riprese con la sensibilità dei fotografi malnatesi.
Gli incontri sono aperti al pubblico, ad ingresso libero, nella sede de La Residenza in via Paolo Lazzari 25 a Malnate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.