La basilica di San Vittore: lezione al Castello di Masnago
Saranno l'Università degli Studi dell'Insubria e Italia Nostra a presentare l'arte barocca attraverso immagini e un video. Appuntamento mercoledì 29 marzo

Mercoledì 29 marzo alle 17,30 al Castello di Masnago – con ingresso libero – sarà presentato al pubblico il video “La Basilica di San Vittore – La grande stagione barocca”.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’Università degli Studi dell’Insubria, in particolare il Centro per le Storie Locali e le Diversità Culturali, diretto dal prof. Gianmarco Gaspari, e Italia Nostra, Sezione di Varese (presidente ing. Carlo Mazza), con lo scopo di diffondere la conoscenza del patrimonio artistico-culturale del territorio.
Le immagini saranno commentate dal professor Andrea Spiriti, docente di Storia dell’Arte dell’Università dell’Insubria.
E’ già stato realizzato il video “Vedere Varese”, che presenta le località di Varese, Azzate, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castiglione Olona, Laveno e Luino, disponibile su you tube e su www.italianostravarese.org<http://www.italianostravarese.org>
E’ in produzione un terzo video su Castiglione Olona e i suoi musei, che sarà ultimato nei prossimi mesi.
Seguiranno altri video, per promuovere con questo mezzo, diffuso in rete, le bellezze della zona, talvolta sconosciute perfino ai suoi abitanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.