Colacem: «Siamo aperti ad ogni dialogo serio»
Dopo il rinnovo della Autorizzazione Integrata Ambientale arrivato dalla Provincia e le proteste degli ambientalisti interviene l'azienda: "Seguiamo in modo rigoroso le norme di legge"

Lo stabilimento Colacem di Caravate ha ottenuto lo scorso 4 aprile il rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e l’azienda in una nota risponde alle richieste di maggior coinvolgimento mosse non più tardi di qualche giorno fa dall’associazione ambientalista Comitato Ambiente Verbano.
Nel documento licenziato dalla Provincia «sono state così recepite le novità circa le migliori tecniche disponibili per il settore cemento indicate dall’Europa – dicono dallo stabilimento Colacem – . Questo risultato è il frutto del lavoro di tante persone, che ogni giorno partecipano al nostro progetto con professionalità, voglia di migliorare e di migliorarsi, che condividono valori importanti e che di fatto sono il fondamento essenziale del gruppo Colacem».
La comunicazione, siglata dal direttore della struttura di Caravate Mario Capolli tratta anche di questioni etiche e di rispetto delle regole: «Vogliamo fare industria per bene, attuando un modello di equilibrio sostenibile tra produzione, ambiente e salute. Lo facciamo puntando su “valori” che riteniamo essenziali, seguendo in modo rigoroso le norme, le prescrizioni delle autorità pubbliche, spesso cercando di essere ancora più performanti di quanto le stesse norme indicano».
«Un grazie anche a tutti coloro che hanno partecipato a questo processo e che costantemente sono coinvolti in forma diretta ed indiretta con la nostra attività: autorità, enti e cittadini. Fare impresa, non può prescindere da aziende responsabili e corrette, Istituzioni pubbliche precise ed autorevoli, controlli rigorosi e un’informazione completa e possibilmente oggettiva. Colacem si sente pienamente dentro questo contesto e crede fermamente che un confronto, onesto e trasparente, sia un grande vantaggio per tutti. La “protesta a prescindere” è sterile e non produce mai un risultato utile al bene della comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.