«Voglio un fidanzato, aiutatemi a trovarlo»
L’insolita e a prima vista superficiale richiesta di una lettrice nasconde un quesito esistenziale di fondo: quali sono i luoghi delle nostre città dove è possibile incontrare persone e scambiare qualche parola?

Accendo il computer, mi iscrivo a Facebook, Instagram…vado su siti per incontri, tengo il telefono sempre acceso e le notifiche a portata di mano.
Ma se ho voglia di conoscere una persona dal vivo, magari trovarmi un’anima gemella, cosa devo fare?
Se lo chiede una lettrice in un messaggio giunto questa mattina su whatsapp che solo all’apparenza suona come superficiale, quasi ingenuo nella sua semplicità, ma che in realtà solleva una questione legata ai comportamenti quotidiani (nella foto “American girl in Italy”, Ruth Orkin, 1951 Firenze).
Buongiorno, scusate se vi faccio una richiesta, forse per voi insolita. Cosa deve fare una brava donna di mezza età, per poter incontrare un uomo / compagno, premetto non frequento bar e simili. Sono italiana lavoro a Varese, ma non sono nativa e non conosco molte persone. Vi ringrazio e spero che non riteniate quanto sopra futile, vi saluto Lucia.
Certo, la tecnologia ci ha cambiato la vita e lo racconteremo in un film che è in lavorazione in occasione dei vent’anni del nostro giornale.
C’è quindi un interrogativo di fondo che diventa questione esistenziale. Dove sono i luoghi reali per conoscere qualcuno di nuovo?
Quesito che impone riflessione sul modo di vivere di ciascuno, stretto fra lavoro e tempo libero eroso dalle reti sociali.
Per rispondere ricordiamoci di come pochi anni fa – o forse un secolo fa – vivevamo.
Era il 1978 e questo dialogo ha fatto la storia:
Michele: Be’, come campi?
Cristina: Mah, te l’ho detto: giro, vedo gente, mi muovo, conosco, faccio delle cose.
Ma oggi, nel vostro paese, nella vostra città, dov’è possibile fare cose, vedere gente?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
La citazione di “Ecce bombo” di Nanni Moretti è geniale!