Nasce l’associazione “Amici della Cascina”. Domani la prima festa
Tra gli obiettivi degli Amici di Cascina Molina anche il recupero di un antico forno per il pane. Sabato 17 giugno, dalle 16, giochi, canti e risottata

Nasce a Induno Olona “Amici della Cascina“, una nuova associazione formata dai residenti della frazione di Cascina Molina, antico borgo agricolo che sorge tra Induno Olona e San Fermo di Varese.
L’associazione si presenterà domani, sabato 17 giugno, con una festa ispirata ai valori del rispetto della natura, della memoria delle tradizioni e della buona tavola.
L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Induno Olona, avrà inizio alle alle ore 16 con la merenda e i giochi organizzati per i più piccoli; alle 17 inizia il percorso didattico intitolato “Coltiviamo l’orto con i bambini” cui seguirà, alle 18 nel centro storico di Cascina Molina, proprio davanti alla chiesetta dell’Immacolata, lo spettacolo di canti popolari varesotti del celebre gruppo lavenese dei “Sem chi inscì”. Dalle 19.30 compariranno per il borgo tavoli e sedie e si potrà degustare tutti insieme un saporito risotto.
“Iniziamo questa avventura con entusiasmo e molta voglia di fare qualcosa di bello per Cascina Molina – dice la neo-presidentessa del sodalizio Gabriella Mottarelli – Il nostro obiettivo è la solidarietà sociale e la prmozione di attività di carattere culturale e sociale nell’ambito del nostro piccolo borgo”.
Cascina Molina è posta su una sommità naturale e circondata da campi coltivati e villette sparse, un luogo ameno e ricco di storia e tradizioni: “Il borgo è raccolto intorno alla settecentesca chiesa dell’Immacolata – continua la presidentessa – ma ci sono anche un antico pozzo di acqua surgiva, uno di acqua piovana, un lavatoio e uno splendido forno per il pane, che è in disuso dagli anni ’50. Uno dei nostri primi progetti sarà proprio la raccolta dei fondi necessari per restaurarlo. In seguito, grazie ai volontari, vorremmo organizzare visite guidate nei nostri luoghi per le scuole, per sensibilizzare tutti sull’importanza di preservare ciò che ci hanno lasciato i nostri nonni”.
Tra i progetti della nuova associazione, anche quello di predisporre materiale turistico e un sito internet dedicato alla Cascina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.