Guerra aperta ai padroni maleducati
Il Comune ha dato il via ad una iniziativa per sensibilizzare le persone a pulire laddove i loro animali di compagnia sporcano

La campagna ha come obiettivo quello di sensibilizzare i padroni di animali rispetto all’abbandono delle deiezioni canine e di informarli riguardo alle multe in cui incorreranno nei prossimi giorni se non rispetteranno l’obbligo di rimuoverle dalle strade.
L’iniziativa intende infatti rammentare ai possessori di cani che non raccogliere le deiezioni dei propri animali è un atto incivile e nel contempo una violazione che verrà sanzionata dalla Polizia Locale, con ancora maggiore attenzione nelle prossime settimane, al fine di debellare questo sgradevole comportamento contrario alle norme di convivenza civile.
Deiezioni canine, “ricordini”, escrementi, bisognini, chiamiamoli come vogliamo, la sostanza non cambia. I padroncini distratti sono avvertiti: multe a partire da 25 a 500 euro per chi non rispetta l’ordinanza e per chi verrà colto sprovvisto di paletta e sacchetto.
Amare gli animali significa infatti anche rispettare l’ambiente e comportarsi con senso civico. Chi vive con un cane ha il diritto di portarlo a spasso, così come chi non possiede un animale da compagnia ha il diritto di non imbattersi negli escrementi e di trovare i marciapiedi puliti.
La campagna di sensibilizzazione si affiancherà ad altre iniziative volte a conferire alla nostra città un’identità sensibile al rispetto dell’ambiente e alle normative vigenti in materia di decoro e igiene pubblica. Tra queste il controllo del corretto smaltimento delle varie tipologie dei rifiuti nei corrispondenti contenitori e la repressione del deposito abusivo dei rifiuti su aree pubbliche.
“Mantenere la città pulita è un nostro dovere e un nostro diritto: le nostre strade e nostri i parchi meritano di essere rispettati come il salotto di casa nostra!”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.