In bici in Olanda: alla scoperta di Rotterdam
I quattro amici varesini hanno raggiunto la seconda città dei Paesi Bassi

Continua il viaggio di Davide, Anna, Federico e Tommaso, quattro ragazzi di Varese tra i 17 e i 20 anni, che hanno deciso di girare l’Olanda in bicicletta
La città di Rotterdam presenta un’architettura modernissima e la proliferazione di opere d’arte e un grande aumento di ristoranti, bar e locali notturni ne fanno una delle città europee più esaltanti del momento. Gli edifici moderni, postmoderni e contemporanei sono testimoni del fatto che la città abbia dovuto rialzarsi dopo i numerosi bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale.
I 4 ragazzi di Varese hanno potuto osservare la varietà multietnica della seconda grande città del paese camminando nel mercato ospitato dall’imponente edificio del Markthal.
Nel pomeriggio, hanno poi visitato il museo principale di Rotterdam, il Boijmans, nel quale si possono trovare opere di Rembrandt, Degas, Van Gogh e anche il “Manhole” del nostro Maurizio Cattelan, un curioso omino che all’improvviso spunta dal pavimento del museo. Alcune aree dello stesso, invece, sono dedicate interamente all’arte moderna. Il parco di Het, poi, è un passaggio obbligatorio verso la Euromast tower, il migliore punto panoramico della città. Dopo aver cenato in ostello, infine, hanno pedalato fino all’Erasmusbrug, un famoso ponte che corre trasversalmente sul fiume Nieuwe Maas, per poi chiudere il giro a Delfschaven, il porto turistico. Oggi, li attende l’ultima pedalata verso il punto di partenza, Utrecht… o forse no!
Per rileggere le altre puntate clicca qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.