Saronno non perde il vizio
Ancora una sconfitta per la squadra di Volpicella, che alza bandiera bianca troppo presto contro Vado. In serie C Laveno conquista il primo posto, sconfitte per Gallarate e Pro Patria Busto
Sempre più difficile per Saronno trovare il bandolo della matassa in una stagione a ostacoli: questa volta i biancoblu giocano bene per tre set, impegnando Vado e lottando fino ai vantaggi, ma nel quarto parziale si bloccano per un banale errore di formazione e lasciano letteralmente la partita in mano agli avversari. La classifica non mette ancora al riparo da brutte sorprese e alla squadra di Volpicella serve una svolta. Intanto, in serie C, Laveno vince lo scontro diretto con Bovisio Masciago e balza al comando del girone playout, ma soprattutto conquista punti preziosi per la salvezza; resta indietro Gallarate, sconfitta a Buccinasco, e soffre la Pro Patria che torna senza punti da Bulciago. Sempre sul fondo del girone playoff Sumirago, nettamente battuta dal Forza e Coraggio.
Pallavolo Saronno-Ecosavona Vado 1-3 (26-28, 24-26, 25-21, 14-25) – Il solito Saronno a corrente alternata, penalizzato anche dalle condizioni precarie di Pazzoni, subisce contro Vado la terza sconfitta consecutiva. Volpicella deve rinunciare a Sall e Zaccone ma può schierare il sestetto titolare; la squadra di casa parte bene con i muri di Buratti e Tascone (7-4) e l’attacco di Pizzolon (8-5), resiste al ritorno di Diolaiuti per l’11-9 e si porta sul 16-12 al secondo time out tecnico. L’ace di Monni vale il 18-13, ma a questo punto Saronno si inceppa e incassa un parziale di 0-7 sul servizio di Diolaiuti. Vado si porta sul 21-23, Buratti ristabilisce la parità sempre con la battuta (24-24) e si procura anche un set point, ma nel punto a punto finale ha la meglio Vado grazie al muro e alla difesa. Saronno accusa il colpo e nel secondo set va subito sotto 2-7; dentro Chiofalo per Pazzoni, gli amaretti risalgono fino al 7-9 con Tascone, ma poi subiscono un altro break per l’11-17. Monni e Tascone rosicchiano punto su punto (15-18) e lo stesso Monni va in battuta per completare la rimonta a quota 19. Sul 23-23 ancora Buratti si procura un set point, ma Saronno lo spreca e Vado ribalta la situazione con un ace; il muro su Monni vale il 24-26.
I biancoblu potrebbero davvero crollare, invece partono bene nel terzo set: 6-2 grazie all’ace di Monni, poi, dopo il momentaneo pareggio di Vado, 13-8 con Ballerio. Tascone a muro firma il 16-12 e il 18-15, ma i liguri ancora una volta piazzano il break per il 19-19; questa volta, però, la volata premia Saronno grazie a un muro e a un ace di Buratti (25-21). La partita sembra riaperta, ma nel quarto set succede il patatrac: sul 5-6, in occasione di un grave infortunio a Suglia (deve intervenire anche l’ambulanza), viene rilevato un errore di formazione che fa ripartire il set dallo 0-6. Ci sarebbe il tempo per recuperare, invece Saronno subisce un ulteriore break (3-10) ed esce definitivamente dalla partita fino al 14-25 conclusivo.
Gioie e dolori per Gianni Volpicella: “Sono arrabbiato perché la squadra non è riuscita a fare risultato, ma resto comunque soddisfatto per la crescita mostrata sul campo. A differenza delle ultime due gare, questa volta abbiamo lottato, anche se due imperfezioni ci sono costate i primi due set. La differenza l’ha fatta il servizio salto-flot, con cui Vado ci ha messo in grande difficoltà”.
SARONNO: Pazzoni 1, Pizzolon 8, Tascone 13, Buratti 16, Monni 14, Ballerio 14, Giacomelli (L), Chiofalo 2, Cecchini. N.e. Di Benedetto, Zaccone, Monti (L). All. Volpicella.
B2 Girone A – Risultati e classifica
C MASCHILE – Si ferma a Buccinasco la corsa della Pallavolo Gallarate: la squadra di Noschese ha un rendimento troppo altalenante sul campo dell’Olympia e alla fine si arrende sul 3-1 (25-16, 17-25, 25-10, 25-23) pagando molto cari il primo e il terzo set, praticamente non giocati. Nel quarto lottano fino all’ultimo, ma senza fortuna i gallaratesi, che cedono così il primo posto del girone playout. Per aggiudicarselo si sfidano Scag Laveno e Bovisio Masciago in un sentito scontro diretto: i lacuali hanno la meglio per 3-1 (20-25, 25-23, 25-23, 28-26), confermando il loro ottimo momento di forma. C’è però da sudare per liberarsi della combattiva squadra ospite, con tre arrivi in volata e un punto a punto da brividi nel quarto set, in cui Laveno era stata avanti fino al 23-19. Si fa difficile invece la situazione della Pro Patria Busto-Lodetex, sconfitta per 3-1 (21-25, 25-19, 25-17, 28-26) sul campo dell’Oratorio Bulciago: anche qui la squadra di Cattaneo si sveglia troppo tardi e sfiora soltano il tie break, arrendendosi ai vantaggi nel quarto set (15-13, 16-18). Ora i bustocchi sono penultimi ma a ben 5 lunghezze dalla quota salvezza. Nulla da fare intanto, nel girone playoff, per l’Eas Viar Valvole Sumirago, sconfitta per 3-0 (25-14, 25-20, 25-23) sul campo del Forza e Coraggio: difficile anche trovare le giuste motivazioni per i sumiraghesi, alle prese con diversi acciacchi e ormai tagliati fuori da tutti gli obiettivi.
La prossma settimana, comunque, la squadra di Bonollo cercherà di fermare la corsa della Besanese (sabato 23 marzo alle 20.30), ma tutti gli occhi saranno puntati sul derby tra Gallarate e Laveno, con inizio alle 20; l’ultimo precedente, nella prima fase, aveva premiato gli uomini di Peschechera. La Pro Patria, invece, deve assolutamente vincere alle 18 contro il fanalino di coda Garbagnate per continuare a sperare.
Girone E – Classifica: Cantù 15; Forza e Coraggio 14; Concorezzo 12; Lipomo 10; Besanese 9; Bresso, Oreno 5; SUMIRAGO 2.
Girone G – Classifica: LAVENO 13; Bulciago, GALLARATE, Olympia Buccinasco 11; Bovisio 10; Abbiategrasso 8; PRO PATRIA 5; Garbagnate 3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.