Prevenzione oncologica: visite gratuite
L'Unità mobile della LILT - Lega Italiana per la Lotta ai Tumori fa tappa in via Manzoni 50. L'iniziativa è sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Torna a fare tappa a Busto Garolfo il tour della prevenzione della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori. In occasione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, lunedì 18 marzo nel piazzale antistante la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate in via Manzoni 50 ci sarà l’Unità Mobile della Lilt dove sottoporsi a visite gratuite di diagnosi precoce a seno, cute, prostata e cavo orale; le visite saranno fatte dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.
Per l’ottavo anno consecutivo, l’iniziativa è sostenuta e promossa dalla Bcc con l’intento di «continuare a stimolare un percorso di salute e di prevenzione», afferma il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi. «Mantenere un corretto stile di vita e sottoporsi a controlli periodici sono le armi più importanti che abbiamo contro i tumori. La salute è il bene più prezioso che abbiamo e, come tale, vogliamo diffondere una cultura di attenzione e, appunto, di prevenzione».
Filo conduttore della dodicesima edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica è l’educazione a una alimentazione corretta ed equilibrata, un alleato prezioso per mantenersi in buona salute. Non a caso, l’olio extravergine di oliva, ricco di sostanze benefiche, è il "testimonial" storico dell’iniziativa della Lilt perché componente della dieta mediterranea promossa a pieni voti dagli studi epidemiologici in quanto in grado di proteggere dal rischio di ammalarsi di tumore.
Spiega Franca Fossati-Bellani presidente della Lilt sezione provinciale di Milano: «Insieme ai controlli periodici di diagnosi precoce, il non fumare, praticare regolare attività fisica, ridurre il consumo di alcol e mangiare bene sono strumenti alla portata di tutti per prendersi cura di sé. In particolare l’alimentazione: le ultime ricerche scientifiche evidenziano infatti che, se consumassimo con regolarità frutta e verdura fresca, cereali integrali, pesce e olio extravergine d’oliva, alimenti che sono alla base della dieta mediterranea, più di un terzo dei tumori non si svilupperebbe».
Secondo i dati Airtum (Associazione Italiana Registro Tumori) in Italia ogni anno ci sono 364 mila le nuove diagnosi di tumore, di queste il 56% riguarda gli uomini e il 44% donne. Il tumore più frequente negli uomini è quello alla prostata (20%), poi quello al polmone (15%), mentre nella donna il tumore al seno (29%) e quello al colon-retto (14%). I tumori sono la seconda causa di morte, 30% di tutti i decessi, dopo le malattie cardio-circolatorie, 38% di decessi. Grazie però ai miglioramenti delle cure, nel nostro Paese la mortalità per tumore si sta riducendo. Ci si augura, in futuro, possa diminuirne anche l’incidenza aiutata dagli interventi di prevenzione e dalle campagne di informazione.
Le tappe del tour della prevenzione in provincia di Milano: il 16 marzo a Milano in via Luca Beltrami, il 17 marzo a Lainate in piazza Vittorio Emanuele II, il 18 marzo a Busto Garolfo in via Manzoni 50, il 19 marzo a Novate Milanese in piazza Della Chiesa, il 20 marzo a Sesto san Giovanni in via Fante d’Italia e il 21 marzo a Pieve Emanuele in piazza Puccini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.