“Pubblicitari per un giorno”, al via il voto online
I giovanissimi del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze hanno preparato diverse campagne per sensibilizzare i proprietari di cani a comportamenti corretti

La pubblicità sull’igiene urbana? La inventano i ragazzi. Succede a Cardano al Campo, dove ad essere ingaggiati per ideare una campagna di sensibilizzazione sul tema delle deiezioni canine sono stati i ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.
I componenti del CCRR di Cardano al Campo sono sempre in prima linea sui temi civici (dalla legalità alla responsabilità sociale) e sono già stati autori, l’anno scorso, di una video-inchiesta di successo sulla Raccolta Differenziata dal titolo “The Differents”.
Quest’anno ai ragazzi, divisi in piccoli gruppi di lavoro, è stato chiesto di produrre idee pubblicitarie per incentivare i proprietari e i conduttori di cani a tenere comportamenti corretti, e in particolare a raccogliere le deiezioni dei cani (foto d’archivio).
Dopo una serie di incontri sul linguaggio della pubblicità condotti da esperti dell’agenzia Hagam e una sessione fotografica con tanto di fotografo professionista (Simone di Fotorapidcolor di Busto Arsizio) ed educatore cinofilo (Theodora Biganzoli), i ragazzi hanno sfornato le loro proposte, che ora sottopongono al vaglio del pubblico: dal 9 al 30 ottobre all’indirizzo vota.cardanopulita.it tutti possono votare la proposta che preferiscono. Le cinque proposte più votate dal pubblico di internet saranno sottoposte ad una giuria di esperti, che ne sceglieranno un massimo di tre che saranno stampate in grande formato ed esposte in diversi punti della città.
«Si conferma ancora una volta che le idee dei ragazzi sono fresche e simpatiche – commenta il Sindaco Angelo Bellora e che è sempre una buona idea coinvolgerli sulle tematiche civiche e ambientali: i ragazzi sono il nostro futuro, la nostra speranza».
«L’impegno dei ragazzi è stato davvero encomiabile» aggiunge Vincenzo Proto, vicesindaco e Assessore all’ecologia. «Hanno dedicato parte del loro tempo libero al bene della città, ci hanno messo creatività e voglia di fare. Il problema delle deiezioni dei cani può sembrare di poco conto, ma ha invece un impatto molto forte sul decoro urbano. E anche in questo caso, come per tutti i temi ambientali, l’impegno e l’educazione civica dei cittadini fa la differenza. I ragazzi hanno fatto la loro parte, adesso tocca ai grandi impegnarsi per una Cardano sempre più pulita e sempre più bella».
E (oltre a gestire con responsabilità i propri animali) i grandi possono contribuire già da ora: votando la loro pubblicità preferita su vota.cardanopulita.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.