“Addio maestro, grazie di tutto”
L'orazione funebre scritta da Max Papis in memoria del suo mentore Diego Mombelli. A Comerio l'ultima cerimonia di commiato per il meccanico che lanciò Ayrton Senna
Con una breve cerimonia svoltasi ieri pomeriggio (mercoledì 6 marzo) al cimitero di Comerio, è stato dato il definitivo saluto a Diego Mombelli, deceduto la scorsa settimana a 76 anni per una malattia legata alla sua attività professionale. Pilota di moto in gioventù, poi grande specialista dei kart, fu un grande meccanico ma anche uno scopritore di talenti: toccò a lui per esempio accogliere e svezzare Ayrton Senna sui circuiti europei. E Mombelli fu anche il mentore di Max Papis, pilota di Barasso che arrivò in Formula Uno prima di emigrare per una fortunata carriera americana. Proprio "Mad Max" ha scritto questa orazione (sabato scorso, prima di una gara) per il suo maestro ed è rientrato in Italia dagli Stati Uniti per rendere omaggio a Mombelli.
Nella foto accanto: Papis e Fabio Aries alla cerimonia di Comerio.
Nella foto sotto: Ayrton Senna, Diego Mombelli e un giovanissimo Max Papis
============
Caro Diego
Oggi, in questo giorno speciale, sono seduto su una macchina da corsa (la Ferrari 458 GT) facendo le cose che tu mi hai insegnato, mi dispiace non essere lì a Comerio con te e la tua famiglia e con tutti i nostri amici a celebrare la tua vita. Sì, la tua vita, di una persona che ha dato tanto, tutto, qualsiasi cosa che potevi per l’amore del nostro SPORT e della Vita .
GRAZIE Diego per tutto quello che mi hai insegnato, per avermi detto che non si deve mai mollare fino alla bandiera a scacchi …ti ricordi??? Il mio primo punto in Formula 3 l’ho preso così a MONZA passando il mio avversario uscendo dall’ultima curva, la Parabolica, usando i tuoi insegnamenti.
Grazie Diego per avermi insegnato ad ACCENDERE il CERVELLO non solo nelle gare ma soprattutto nella vita e a fare le scelte giuste ma senza pensarci troppo e a seguire il proprio istinto, e come dicevi tu, perchè se poi fai sempre la cosa sbagliata… allora è meglio cambiare mestiere.
Grazie Diego per avermi insegnato l’arte del sorpasso e per le bastonate che mi hai dato quando non ti ascoltavo… sai sono una testa dura.
Caro MOSTRO, grazie per essermi stato al fianco come un PAPA’ e per avermi lasciato guidare il furgone dei Kart senza la patente, senza dirlo al mio PAPA’, grazie per essere stato orgoglioso delle mie Vittorie e per avermi insegnato che, se perdi, ci può stare, ma devi aver dato tutto, se no non va bene, è un errore grave.
Infine Grazie per i baci e gli abbracci che hai dato ai miei due piccoli bambini quando li hai conosciuti, era come se il mio Papa’ Cesare li stesse abbracciando. Grazie di cuore. Mi mancherai sempre. Lassù salutami AYRTON, PAPA’ Cesare, Greg (Moore, grande asso della F.Cart negli Usa, amico di Papis ndr) e tutti gli altri che sono lì con te.
QUA IN TERRA ci lasci con un grande vuoto nel cuore ma con un grande sorriso sul Volto con te se ne va un PEZZO delle corse e un pezzo del mio cuore; sarai sempre con me sulle piste di tutto il mondo e nella nostra vita.
Grazie MAESTRO, TI VOGLIO TANTO BENE!
Il tuo pupillo Massimiliano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.