Prepararsi alla maturità, ti aiuta la Liuc
La biblioteca comunale ospita il laboratorio dal titolo "Non solo tesine. Ri-cercare per imparare" diretto da Laura Ballestra della biblioteca Liuc
La Biblioteca comunale, in collaborazione con l’Università Carlo Cattaneo, propone ai ragazzi che frequentano il IV e il V anno delle scuole superiori del territorio e che si accingono a preparare l’esame di Stato un corso dal titolo “Non solo tesine. Ri-cercare per imparare”.
Il corso, tenuto dalla Dott.ssa Laura Ballestra della Biblioteca della LIUC, si propone di fornire ai ragazzi gli strumenti per definire i punti focali dell’argomento prescelto per la tesina di maturità, per condurre ricerche digitali e trovare i documenti più utili e pertinenti.
L’esperienza dei progetti di ricerca che i ragazzi svolgono in occasione della maturità può diventare, grazie ad un approccio guidato, un’occasione per favorire la crescita personale e per gettare le basi per un apprendimento autonomo.
Il laboratorio, di un unico incontro, si svolgerà presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale mercoledì 20 marzo dalle 15.00 alle 18.00.
Il corso è gratuito e l’iscrizione deve essere effettuata presso la Biblioteca Comunale.
Per informazioni: Biblioteca Comunale Sezione Ragazzi 0331 390.390 – Banco Prestito 0331 635123; biblioteca@comune.bustoarsizio.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.