Oltre 18 milioni di euro per la depurazione dei laghi prealpini
Nel Varesotto prevista una spesa di 2 milioni per l'adeguamento alla direttiva Ue dedicata al trattamento delle acque reflue urbane

“Oltre diciotto milioni di euro per la depurazione dei laghi Prealpini. Una risposta concreta di Regione Lombardia per la tutela dei nostri laghi e per soddisfare a pieno le esigenze del territorio”.
Così l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della
Lombardia, Claudia Terzi, commenta l’approvazione, nella seduta di Giunta odierna, dello schema di convenzione per la delega delle funzioni di organismo intermedio per l’attuazione degli interventi di depurazione dei laghi prealpini previsti nel Patto
per la Lombardia.
OBIETTIVI E IMPEGNO ECONOMICO – «Grazie a questi importanti investimenti (10 milioni a carico di Regione Lombardia e 8.148.148,03 cofinanziati dai rispettivi Uffici d’ambito) – sottolinea l’assessore – riusciremo a implementare e
ottimizzazione il Servizio idrico integrato, tramite un investimento complessivo di euro 18.148.148,03. In collaborazione con gli Uffici d’ambito territoriali delle
province di Brescia, Como, Lecco e Varese realizzeremo 30 interventi di collettamento finalizzati alla depurazione dei Laghi Prealpini. In particolare, 1 nella provincia di Brescia (3.000.000 di euro), 23 nella Provincia di Como (5.004.038,03 di euro), 5 nella provincia di Lecco (8.144.110 di euro) e 1 nella provincia di Varese (2.000.000 di euro)».
«Una risposta concreta frutto della sinergia con il territorio – conclude Claudia Terzi – per completare, realizzare, migliorare e portare a termine tutte quelle azioni finalizzate all’adeguamento dei servizi di fognatura, collettamento e depurazione non conformi alla direttiva Ue dedicata al trattamento delle acque reflue urbane».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.