Presepe vivente in piazza con i bambini della scuola Chicca Gallazzi
Gli oltre 200 bambini della scuola, insieme alle maestre e alla coordinatrice narreranno la storia della nascita di Gesù. Appuntamento per martedì

Martedì 19 dicembre alle ore 17.30, piazza Santa Maria farà da sfondo al Presepe vivente dei bambini della Scuola Primaria “Chicca Gallazzi” (Cooperativa Nicolò Rezzara).
Il Presepe vivente è stato scelto dalla scuola per preparare i bambini, le loro famiglie e il corpo docenti al Natale. L’evento rappresenta un’occasione certamente significativa per la scuola ma anche per l’intera Città. Il luogo scelto, una delle piazze più centrali del territorio, vuole essere un aiuto per chi, fermandosi anche solo qualche minuto, desidera ricordare il senso di questi giorni di festa.
Gli oltre 200 bambini della scuola, insieme alle maestre e alla coordinatrice didattica, Paola Luoni, narreranno la storia della nascita di Gesù, ambientandola tra le botteghe degli artigiani del tempo. Per questo si ringrazia chi ha scelto di collaborare alla realizzazione di queste ultime, in particolare il Panificio Colombo, Daniele Toia “Vetrate artistiche” e Alessandro Buoni della “3B coop. Sociale”.
Nel corso della sacra rappresentazione, tramite la vendita di oggetti realizzati dai bambini i con le insegnanti ed esposti nelle botteghe, si raccoglieranno offerte da destinare a Padre Ibrahim, parroco ad Aleppo, impegnato nella ricostruzione delle case in quel paese tanto martoriato. I fondi verranno destinati ad un progetto Associazione Pro Terra Sancta, Associazione No Profit che sostiene le comunità in Medio Oriente. Incontrare questa realtà è stato un modo per aprirsi ai bisogni del mondo e per condividere la letizia di una comunità cristiana che non smette di sperare.
L’evento è realizzato con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, all’interno del programma delle manifestazioni “Natale a Busto”, oltre che con il supporto del Distretto Urbano del Commercio e di Monsignor Severino Pagani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.