A Vergiate arrivano le colonnine per caricare lo smartphone (e non solo)
Le colonnine verranno istallate in diversi punti della città. Per la ricarica via porta USB è necessario portare con sè un cavetto adatto al proprio dispositivo

L’Amministrazione Comunale ha puntato su un’innovativo servizio, considerato di grande utilità per la società contemporanea: la ricarica pubblica di dispositivi portatili.
Vergiate infatti, ha deciso di dotarsi di una serie di punti di ricarica pubblici che saranno installati in luoghi facilmente accessibili e ad alta frequentazione, al pari di altri città italiane come Cremona, Como, Lecco e Varese.
Questi punti di ricarica sono stati ideati dalla GaraGeeks, una start-up di Ispra fondata da Niccolò Gallarati e Davide Viganò. La start-up è risultata vincitrice del concorso #JOBSTARTUP indetto nel 2016 da alcune amministrazioni locali, tra cui quella di Vergiate.
I punti di ricarica di Garageeks hanno diverse forme e caratteristiche: si va dalle colonnine alimentate ad energia solare, ai tavolini su rotelle per bar e attività commerciali, ai punti di ricarica murali. Il primo esemplare installato è di quest’ultimo tipo, e si trova al di fuori della Farmacia Comunale sita in Piazza Matteotti.
Con il punto di ricarica WOOD, realizzato in acciaio inox e legno di betulla, tutti i cittadini possono ricaricare il proprio dispositivo portatile rapidamente e in tutta sicurezza, tramite le due porte USB (una dotata di ricarica rapida QuickCharge 3.0), oppure attraverso la futuristica ricarica senza fili a induzione magnetica. Per la ricarica wireless è necessario avere un telefono compatibile con lo standard Qi; i modelli più diffusi in Italia sono: iPhone 8/X, Galaxy S6/S7/S8, Galaxy Note 8, LG G3, Lumia 735/830/930/950.
Per la ricarica via porta USB è necessario portare con sè un cavetto adatto al proprio dispositivo. Il tavolino WOOD, disponbile sulla piattaforma di acquisto pubblico MEPA, è dotato di monitoraggio remoto e antifurto, che consentirà all’amministrazione di ottenere statistiche anonime di utilizzo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.