I socialisti solidali con i lavoratori di Industriale Chimica
Le considerazioni del gruppo politico sulla vicenda che ha portato più di cento lavoratori a organizzare un corteo per le vie della città, per evitare il licenziamento di 50 dipendententi
Triste mattinata quella di lunedì 21 gennaio. I lavoratori della Industriale Chimica sono giunti in Comune a rendere pubblica la notizia che circa 60 lavoratori, un terzo degli occupati, rischiano di perdere il posto di lavoro.
La situazione è esplosa per via di una condanna per contraffazione di un brevetto in cui è incappata la società che rischia di dover chiudere un importante ramo di attività. Se tutto questo dovesse davvero accadere, non solo i lavoratori e le loro famiglie subirebbero un danno inammissibile in un momento di grave crisi industriale come l’attuale, ma ad essere danneggiata sarebbe l’intera città che vedrebbe impoverirsi il suo tessuto industriale.
In questo caso, inoltre, è insopportabile che a pagare debbano essere i lavoratori che non hanno alcuna responsabilità di quanto sta accadendo. La vicenda dell’Industriale Chimica è lì a dimostrare come i lavoratori italiani non siano sufficientemente tutelati dalla legislazione del lavoro vigente. Di fronte alla guerra commerciale/industriale in corso a soccombere dovrebbe essere chi non ha rispettato le regole del gioco, non i lavoratori.
In Italia serve una legislazione del lavoro moderna ed efficace che introduca forme di tutela non generiche del posto di lavoro, ma che garantisca al lavoratore l’accompagnamento da un posto di lavoro ad un altro. Una bega giudiziaria, comunque, per quanto legittima non può essere motivo della grave ingiustizia di cui rischiano di essere vittime i lavoratori saronnesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.