Le “Illusioni di stoffa” di Alessandro Ubezio in mostra a Palazzo Cicogna
L'artista bustocco espone a Palazzo Cicogna abiti d'epoca realizzati con stoffe attuali che rappresentano il periodo tra il 1865 e il 1935

Antichi abiti prendono forma sotto le sapienti mani di Alessandro Ubezio, scenografo e costumista che nel tempo libero si dedica alla realizzazione di abiti ispirati ad epoche lontane ma creati compleatmente ex-novo partendo da materiali moderni.
L’artista bustocco, diplomatosi in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera, ha presentato questa mattina (venerdì) nelle sale al piano terra di Palazzo Cicogna, una serie di abiti che compongono un ideale guardaroba di una signora vissuta tra il 1865 e il 1935, dai corpetti alle cerniere, sono rappresentate tutte le piccole e grandi invenzioni stilistiche del periodo preso a riferimento. Il titolo scelto per la mostra è “Illusioni di stoffa”.
La mostra rimarrà aperta da domani 5 maggio fino al 3 giugno secondo i consueti orari del museo. Si tratta della seconda iniziativa che compone il trittico di eventi dedicato alle belle arti che va sotto il logo di BArt. Oltre alla nuova ala dedicata alla sartoria all’interno del Museo del Tessile ci sarà un terzo appuntamento dal 13 maggio al 10 giugno, sempre al Museo del Tessile, dal titolo “Miniartextil borderline al Museo del tessile”, a cura dell’Associazione culturale Arte&Arte di Como.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.