Da lunedì la carta d’identità sarà solo elettronica
Dal 14 maggio chi deve rinnovare il documento di identità dovrà prendere appuntamento con l'ufficio anagrafe e la nuova carta verrà spedita a casa dal Poligrafico dello Stato

Addio vecchia carta d’identità. L’Amministrazione comunale di Clivio comunica che da lunedì prossimo, 14 maggio, all’ufficio anagrafe rilascerà esclusivamente carte di identità nel nuovo formato elettronico.
Cambiano anche le procedure per richiedere il nuovo documento. Sarà obbligatorio fissare un appuntamento, telefonando al numero 0332 486149 (interni 1 e 2) o inviando una e-mail all’indirizzo appuntamenticie@comune.clivio.va.it. Questo perché il rilascio dei nuovi documenti richiedere una procedura allo sportello di circa mezz’ora.
Le carte d’identità in formato cartaceo rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza, e non si può sostituire il documento d’identità valido (salvo scadenza nei successivi sei mesi) con la nuova carta d’identità elettronica.
La nuova carta di identità ha un costo di 22,21 euro, da versare in contanti il giorno dell’appuntamento.
All’appuntamento il cittadino dovrà presentarsi con i seguenti documenti:
– una foto tessera recente a colori su sfondo bianco, con posa frontale: la fotografia deve rispettare le caratteristiche definite dal Ministero dell’Interno;
– la tessera sanitaria (Carta Nazionale dei Servizi) o codice fiscale;
– la carta d’identità cartacea o, in caso di smarrimento/furto, la denuncia resa presso l’Autorità di Pubblica Sicurezza (Commissariato di Polizia o Stazione dei Carabinieri);
– per i cittadini stranieri, serve anche il permesso di soggiorno valido oppure ricevuta della domanda di rinnovo presentata entro 60 giorni dalla scadenza del permesso, oltre alla copia del permesso scaduto.
Per i minori è richiesta la presenza di entrambi i genitori.
All’atto della richiesta di emissione della Carta d’identità Elettronica, il cittadino può esprimere il consenso/diniego alla donazione degli organi.
Altra novità di cui tenere conto: il documento non viene rilasciato subito allo sportello comunale, ma viene spedito dal Poligrafico dello Stato all’indirizzo indicato dall’interessato entro sei giorni lavorativi dalla richiesta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.