Nel primo trimestre ricavi in crescita del 4% per Leonardo. In ripresa gli elicotteri
Passi avanti nell’esecuzione del Piano Industriale: si rafforza la strategia commerciale con la nascita di «Leonardo International»

Il cda di Leonardo ha esaminato e approvato all’unanimità i risultati dei primi tre mesi dell’anno. L’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, ha commentato: «I risultati del primo trimestre sono in linea con le attese e, come previsto, gli elicotteri mostrano segnali di ripresa. Siamo focalizzati sull’esecuzione del piano industriale: abbiamo approvato la creazione di “Leonardo International” con l’obiettivo di rafforzare la nostra presenza sui mercati esteri, facendo leva sul modello “One Company”, per garantire una presenza unitaria nei confronti dei clienti e di tutti gli stakeholders».
Gli ordini, pari a 2.164 milioni di euro, sono in calo del 18,2% per effetto, in particolare, dei significativi ordini acquisiti nel 2017 nell’aeronautica per attività di supporto alla flotta dei velivoli EFA per il periodo 2017-2021, il portafoglio ordini è di 33.360 milioni di euro, mentre i ricavi si attestano a quota 2.451 milioni di euro (+3,8%) rispetto al primo trimestre del 2017, in crescita principalmente per effetto della ripresa degli elicotteri, il cui dato del 2017 risentiva del ridotto numero di consegne operate nel segmento civile. L’Ebita è di 153 milioni di euro, contro i 155 milioni di euro del primo trimestre 2017. Il risultato netto ordinario è di 50 milioni di euro rispetto ai 49 milioni di euro del primo trimestre 2017. Il Free Operating Cash Flow (FOCF) negativo per 1.057 milioni di euro, in linea con la usuale tendenza del Gruppo a registrare significativi assorbimenti di cassa nei primi trimestri, mentre il dato del primo trimestre 2017 beneficiava in misura eccezionale dell’apporto del contratto EFA Kuwait, con l’incasso nel trimestre del secondo anticipo. L’indebitamento netto di gruppo pari a 3.595 milioni di euro, principalmente per effetto
dell’assorbimento di cassa del periodo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.