Sicurezza informatica, un convegno per difendere le aziende dai cyber-attacchi
Un incontro gratuito aperto a tutti sul tema della Sicurezza Informatica e sui potenziali rischi per le aziende nell'attuale contesto economico

Come difendere l’azienda dal rischio Cyber. Si intitola così il convegno che si terrà giovedì 24 maggio alle ore 14.30 a Busto Arsizio, in Via Cellini n.22 presso lo Studio legale Albè & Associati, in collaborazione con Marsh.
Visione strategica della sicurezza, scelta oculata dei provider e degli strumenti di alert, supporto dei consulenti: l’aumento degli attacchi informatici rende ormai inderogabile per le aziende – anche alla luce dell’imminente applicabilità del GDPR – l’attuazione di rimedi strutturali contro il rischio cyber, così da evitare danni economici oltre che reputazionali di ingente entità.
Lo Studio Legale Albè & Associati vuole offrire un’occasione di incontro e confronto, con il contributo dei numerosi professionisti che interverranno in questa giornata: gli avvocati Stefania Spinelli, Stefania Colombo, Micaela Barbotti e la Dott.ssa Giulia Suigo affronteranno i diversi ambiti giuridici di incidenza della minaccia cyber; i broker assicurativi di Marsh Stefano Ciampiconi e Niccolò Magnani si occuperanno invece rispettivamente degli aspetti consulenziali e delle soluzioni assicurative per le aziende.
Per partecipare occorre registrarsi all’indirizzo mail info@albeeassociati.it oppure telefonare ai numeri 0331.639176 – 3469577685.
Albè & Associati Studio Legale
chiara.greco@albeeassociati.it 346.9577685
Orario convegno: dalle 14.30 alle 17.00 presso Studio Legale Albè & Associati (via Cellini n. 22 Busto Arsizio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.